Nasce nel Vallo di Diano un nuovo Polo Didattico del prestigioso Istituto di Studi Europei “Alcide De Gasperi”, fondato nel 1953 e riconosciuto come Ente Morale con Decreto del Presidente della Repubblica nel 1956. L’Istituto ha sede a Roma ed è sottoposto alla vigilanza del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR). La sua “mission” è quella di promuovere, sul piano nazionale e internazionale, iniziative scientifiche e didattiche per il progresso delle discipline attinenti ai diversi aspetti della cooperazione e dell’integrazione in Europa. Nello svolgimento della propria attività, l’Istituto è in collegamento con le organizzazioni internazionali europee, ed in particolare l’Unione Europea (UE), oltre che con le organizzazioni internazionali euro-atlantiche.
La presentazione delle attività del nuovo Polo Didattico valdianese dell’Istituto di Studi Europei “Alcide De Gasperi” avrà luogo sabato 22 ottobre nel comune di Sassano, con inizio alle ore 18:00 presso Palazzo Picinni.
A introdurre l’incontro di presentazione saranno Antonio Calandriello, Coordinatore del Polo Didattico, “Alcide De Gasperi” del Vallo di Diano, Tommaso Pellegrino, Sindaco del comune di Sassano e Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, e Rosa Lefante, Vice Presidente della Banca del Cilento, di Sassano e del Vallo di Diano e della Lucania. Seguiranno gli interventi di Carlo Pacella, Coordinatore del Polo Didattico “Alcide De Gasperi” di Salerno ISE – IES, di Niccolò Mannino, Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale, e di Claudio De Rose, Presidente Onorario della Corte dei Conti – Roma.
Comunicato stampa – Istituto di Studi Europei “Alcide De Gasperi”