Banca del Cilento e Fondazione Grande Lucania di nuovo sotto i riflettori RAI: a Uno Mattina si parla di Mezzogiorno

Le iniziative della  Banca del Cilento, di Sassano e Vallo di Diano e della Lucania  e della  Fondazione Grande Lucania Onlus  tornano  sotto i riflettori  di  RAI 1 . Questa è la concentrazione della rete ammiraglia RAI si è concentrata sul  convegno  svoltosi a  Vallo della Lucania , e che ha ripreso sotto i  riflettori nazionali  i temi del  Mezzogiorno  e della  Questione Meridionale . … Continua a leggere Banca del Cilento e Fondazione Grande Lucania di nuovo sotto i riflettori RAI: a Uno Mattina si parla di Mezzogiorno

Un Parco Avventura per tutti

All’interno del Feudo del Monaco, un bene ambientale comunale, sarà possibile praticare percorsi acrobatici in altezza tra le piante per tutte le età , dal ponte tibetano, al ponte di rete, alle liane e tanto altro ancora. Il Feudo del Monaco è un bene ambientale di proprietà comunale costituito da una superficie boscata, recintata, di circa 48 ettari all’interno della quale la Comunità Montana ha … Continua a leggere Un Parco Avventura per tutti

Dalla Banca del Cilento e dalla Fondazione Grande Lucania nasce l’Osservatorio-Laboratorio permanente per il Mezzogiorno

Avrà sede a Vallo della Lucania il nuovo Osservatorio-Laboratorio permanente, che si candida a diventare il Centro di Studio delle Politiche Economiche e Sociali del Mezzogiorno. L’annuncio è stato dato dalla Fondazione Grande Lucania Onlus e dalla Banca del Cilento, di Sassano e Vallo di Diano e della Lucania nel corso del convegno che, avvalendosi di relatori di grande spessore, ha riportato sotto i riflettori … Continua a leggere Dalla Banca del Cilento e dalla Fondazione Grande Lucania nasce l’Osservatorio-Laboratorio permanente per il Mezzogiorno

A Pertosa una tendopoli per la sicurezza alimentare

A Pertosa la prima esercitazione regionale per assicurare la sicurezza dei pasti e degli alimenti nelle aree di accoglienza, in casi di terremoto o altre calamità naturali. In caso di sisma, come garantire la sicurezza alimentare alle persone colpite dalle calamità, nelle mense di accoglienza? La risposta sarà data attraverso un’esercitazione simulata delle operazioni, da svolgere in tre giorni, il 29/30/31 maggio nel campo sportivo di … Continua a leggere A Pertosa una tendopoli per la sicurezza alimentare

Diversamente Speleo alle Grotte di Pertosa e Auletta

Il Gruppo Speleologico della sez. C.A.I. di Salerno, dopo il grande successo di partecipazione dell’edizione 2017, ritorna alle alle Grotte di Pertosa-Auletta, per replicare la manifestazione DIVERSAMENTE SPELEO. L’attenzione quest’anno sarà rivolta a persone con disabilità visiva, ma anche ad atleti disabili che praticano varie discipline sportive. In entrambi i casi si tratta di persone che hanno saputo combattere con i loro limiti e trarne … Continua a leggere Diversamente Speleo alle Grotte di Pertosa e Auletta

C’è un Borgo storico nel futuro di Sant’Arsenio

Il Comune di Sant’Arsenio e Confcooperative Federabitazione Campania stanno discutendo un progetto per lo sviluppo e l’utilizzo in chiave turistica del “Borgo Serrone”. L’accordo è stato presentato all’interno dell’evento assembleare di Confcooperative tenutosi il 15 maggio scorso a Salerno, cui ha preso parte il sindaco Donato Pica. “Grazie alla disponibilità ed all’interesse del presidente di Confcooperative Federazione Campania, l’ingegner Antonio Gesummaria” riporta il sindaco di … Continua a leggere C’è un Borgo storico nel futuro di Sant’Arsenio

IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA CANFORA A SALA CONSILINA: FIRMATO IMPORTANTE ACCORDO DI PROGRAMMA

Il Presidente della Provincia di Salerno Giuseppe Canfora si è recato nelle ultime ore a Sala Consilina per firmare, alla presenza del sindaco Francesco Cavallone, un importante Accordo di Programma tra la Provincia di Salerno e il Comune di Sala Consilina, che dà il via libera a una serie di interventi nel centro storico salese, in Via Cravatta e in Via Mario Pagano. Il progetto … Continua a leggere IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA CANFORA A SALA CONSILINA: FIRMATO IMPORTANTE ACCORDO DI PROGRAMMA

La protezione civile si occuperà anche del soccorso animali

Le calamità naturali sono una catastrofe anche per gli animali, che dunque dovranno essere salvati in un piano di interventi emergenziali della Protezione civile. A riconoscerlo è la nuova riforma per la protezione civile, il cui Decreto Legislativo n. 224, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Si tratta di una prima europea a cui ha contribuito anche il Cervene, il centro con sede ad Auletta, … Continua a leggere La protezione civile si occuperà anche del soccorso animali

EX BASE NATO DI BAGNOLI, LA FBNAI E LE ASSOCIAZIONI PREPARANO LA FESTA DI PRIMAVERA DEL 5 E 6 MAGGIO

Continuano gli incontri finalizzati all’organizzazione della Festa di Primavera, in programma i prossimi 5 e 6 maggio presso il Parco della Conoscenza e del Tempo Libero (ex Base Nato) di Bagnoli (NA). L’evento, fortemente voluto dalla Fondazione Banco di Napoli per l’Assistenza all’Infanzia e dal presidente Patrizia Stasi, vede l’entusiastica adesione di oltre 50 Associazioni, attive a Napoli e in Campania. Tante le energie positive … Continua a leggere EX BASE NATO DI BAGNOLI, LA FBNAI E LE ASSOCIAZIONI PREPARANO LA FESTA DI PRIMAVERA DEL 5 E 6 MAGGIO

L’EX BASE NATO DI BAGNOLI APRE ALLA CITTÀ

Napoli, 30 Marzo – Decine e decine di delegati di altrettante Associazioni, attive nella città di Napoli e in Campania: davvero tante le energie positive che hanno risposto “presente” all’appello di Patrizia Stasi, Presidente della Fondazione Banco di Napoli per l’Assistenza all’Infanzia, partecipando al primo incontro organizzativo in vista della grande manifestazione in programma a Bagnoli il 5 ed il 6 maggio prossimi. Una due … Continua a leggere L’EX BASE NATO DI BAGNOLI APRE ALLA CITTÀ