Presto una strada intitolata ad Antonio Mazziotti Di Celso

Il dono risponde al dono, umano prima di tutto.
Alla donazione della collezione di famiglia che l’avvocato Antonio Mazziotti Di Celso ha voluto fare un anno fa al Comune di Montesano sulla Marcellana, il sindaco Giuseppe Rinaldi ieri sera, davanti ai fratelli e alle sorelle dell’avvocato, ha annunciato che l’amministrazione comunale dedicherà una strada della cittadina salernitana ad Antonio Mazziotti Di Celso, originario di Montesano. L’occasione è stata la presentazione del progetto di catalogazione della collezione, moderata dal giornalista Giuseppe Larocca e a cui hanno preso parte il sindaco Rinaldi, il responsabile dell’ufficio tecnico del Comune, Corrado Monaco, il direttore del Museo civico Giuseppe Aromando.
Ben 5000 pezzi tra quadri, stampe, sculture, orologi, arazzi, icone, oggetti in porcellana e in ceramica costituiranno il cuore pulsante del Museo civico etnoantropologico all’interno di Palazzo Gerbasio di Montesano. La collezione sarà catalogata secondo i criteri standard nazionali e diventerà uno dei fondi più ricchi in Regione Campania.
Preziose le parole del sindaco che si è soffermato non solo sul valore culturale e artistico della collezione ma sopratutto sul gesto umano della donazione, una volontà e un desiderio di un uomo, da impreziosire e rendere eterno. Ecco dunque la scelta di imprimere un segno indelebile al gesto, attraverso l’intitolazione di una strada alla famiglia Mazziotti Di Celso. La famiglia nella voce di uno dei fratelli presenti, si è detta commossa per la scelta del sindaco, mentre l’architetto Monaco ha precisato che la collezione sarà trasferita gradualmente relativamente alla catalogazione da Napoli a Montesano.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...