Silvio Celano in concerto sabato 8 dicembre all’agriturismo Aia Antica

Silvio Celano, 19enne, originario di Buonabitacolo, sarà in concerto all’Agriturismo Aia Antica di Padula sabato 8 dicembre, a partire dalle 20.30. Da qualche settimana è uscito il suo primo singolo Tu si’ particolare. A settembre scorso ha duettato con il cantante neomelodico Niko Pandetta, durante una sua tappa ad Atena Lucana.
Per Celano, la musica neomelodica è uno strumento di riscatto, ma anche di passione. Tu si’ particolare, infatti, è un brano pieno di sentimenti e di emozioni per la propria donna. Un vero e proprio inno all’amore, alla complicità e all’eros. 
Sabato sarà l’occasione per apprezzare le doti musicali del 19enne cantante valdianese.

Un intero paese fa il tifo per lui, incoraggiandolo a coltivare il suo talento e la passione per la canzone napoletana ereditata dal nonno. «Gli amici mi hanno sempre sostenuto – ha sottolineato il giovane cantante – anche nei momenti di difficoltà. Penso di essere fortunato ad avere tanti amici che mi aiutano a realizzare questo sogno: il primo singolo è nato grazie al loro incoraggiamento».

Il videoclip che accompagna il brano Tu si’ particolare sta spopolando sui social network. Tantissime le condivisioni. Molti i messaggi augurali da parte dei cantanti più noti del genere neomelodico. Ma lui non rincorre il successo e la ricchezza, canta con «la speranza di entrare nel cuore delle persone che ascoltano la musica neomelodica». Forse perché è abituato a fare i conti con la realtà, quella dura, che non fa sconti. Ma quando sale sul palco è lui a non fare sconti, diventa la voce degli ultimi. In realtà, per Silvio il suo primo singolo rappresenta un sogno che si è realizzato, grazie soprattutto agli amici. Ora, però, il giovane neomelodico ha davanti una lunga strada in salita. «Spero che Tu si’ particolare – ha precisato Celano – sia soltanto l’inizio di un lungo percorso fatto innanzitutto di tantissimi sacrifici e di altrettante soddisfazioni». Ma prima, come riconosce lo stesso cantante buonabitacolese, «c’è tanto da imparare».

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...