Il mondo del lavoro è ricco di paradossi. Mentre la disoccupazione in Italia si attesta da anni a cavallo del 10%, indice tra i più alti dell’area UE, restano tante le figure professionali richiestissime dalle aziende ma per le quali è difficile trovare manodopera specializzata.
Tra queste vi è senz’altro il SALDATORE. Pochi i corsi qualificanti, praticamente nulli i percorsi scolastici che indirizzino verso quello che ad oggi rappresenta un mestiere sicuro e ben pagato.
Secondo Unioncamere e Anpal, sono infatti aumentate le imprese che programmano assunzioni, ma è aumentata anche la difficoltà di far incontrare domanda e offerta di lavoro.
Sono centinaia di migliaia i contratti di lavoro da stipulare ogni anno nel settore dei servizi e dell’industria ma nel 30% dei casi l’azienda incontra difficoltà a trovare il lavoratore adatto. Ed il fenomeno riguarda tutto lo Stivale: in particolare al Nord ma anche al Sud ed Isole.
Le posizioni più ricercate sono proprio quelle in ambito metallurgico. Fabbri, addetti macchinari tessili, SALDATORI… si calcola che la richiesta di assunzione da parte delle imprese italiane rimanga inevasa in circa il 50% dei casi. Insomma mancano in media un saldatore su due!!!
Proprio per ovviare a questa grave situazione la Socrates Scuola di formazione professionale, presente a Sala Consilina da circa 30 anni, propone un percorso formativo che si conclude con il PATENTINO DA SALDATORE.
Due i percorsi formativi:
- SALDATURA DELLE LEGHE METALLICHE (Acciaio Inox e al Carbonio, Alluminio)
- SALDATURA DELLE MATERIE PLASTICHE (Polietilene)
Caterina Di Bisceglie, direttrice della Scuola Socrates, spiega l’importanza del corso:
Le aziende ci contattano regolarmente per questo genere di professionalità difficili da reperire sul territorio. Abbiamo così deciso di istituire il corso in partnership con l’Associazione Imprenditori Vallo di Diano e la scuola di saldatura New Weld Technology per offrire ai nostri allievi il massimo delle competenze presenti sul mercato
TUTTI GLI INTERESSATI POSSONO OTTENERE ULTERIORI INFO AI SEGUENTI RECAPITI: tel. 0975 23986 Cell. 393 8048150 e-mail: socratesformazione@tiscali.it