Vasto incendio a Polla, determinate il ruolo degli operai della Comunità Montana

Gli Idraulico Forestali del Servizio Antincendio Boschivo della Comunità montana Vallo di Diano hanno domato un vasto rogo sviluppatosi nel territorio di Polla nei giorni scorsi. L’incendio si è sviluppato il 27 luglio e dalle prime ore del mattino si sono recate sul posto le squadre del Servizio Antincendio Boschivo della Comunità Montana Vallo di Diano. A metà mattinata poi la situazione è peggiorata e … Continua a leggere Vasto incendio a Polla, determinate il ruolo degli operai della Comunità Montana

Comunità Montana, 120mila euro per l’avvio del Canile Comprensoriale Vallo di Diano

La Comunità montana Vallo di Diano è alla svolta per il Canile comprensoriale. Nei giorni scorsi Raffaele Accetta, presidente dell’Ente con sede a Padula, ha firmato un “Protocollo d’intesa per la gestione del rifugio comprensoriale sito nel comune di Sala Consilina” che assicurerà 120mila euro per i primi tre anni di gestione. Partners dell’accordo sono il CRIUV (Centro di riferimento regionale per l’Igiene Urbana Veterinaria), … Continua a leggere Comunità Montana, 120mila euro per l’avvio del Canile Comprensoriale Vallo di Diano

Emergenza cinghiali, il presidente del PNCVD Tommaso Pellegrino: “In pochi mesi sono stati abbattuti 2300 cinghiali”

Il presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Tommaso Pellegrino interviene su quella che sta diventando una vera e propria emergenza territoriale, sfatando anche alcuni “luoghi comuni”: “Non abbiamo mai immesso cinghiali nell’area di nostra competenza come Parco, l’immissione è stata fatta dalle Province ed è stata fatta male”. Ma Pellegrino non si limita a scaricare l’ente di responsabilità e sottolinea le azioni … Continua a leggere Emergenza cinghiali, il presidente del PNCVD Tommaso Pellegrino: “In pochi mesi sono stati abbattuti 2300 cinghiali”

Padula, l’Accademia Italiana della Cucina Tipica e Tradizionale premia l’agriturismo Aia Antica

L’Accademia Italiana della Cucina Tipica e Tradizionale, nota per la tutela e la valorizzazione dell’arte culinaria e le produzioni tipiche regionali italiane, ha conferito l’attestato di merito all’Agriturismo Aia Antica di Padula, in «riconoscimento dell’eccellenza del proprio lavoro e dell’alto livello professionale raggiunto, fedele alla tradizione nell’innovazione». L’attestato è stato assegnato a seguito di un’attenta valutazione da parte del Consiglio della prestigiosa Accademia Italiana della … Continua a leggere Padula, l’Accademia Italiana della Cucina Tipica e Tradizionale premia l’agriturismo Aia Antica

“Alla Tavola della principessa Costanza” 2020 annullata a causa della pandemia. L’annuncio della Pro Loco Teggiano

Festeggiamenti per le nozze rinviati a causa della pandemia: si tratta di una realtà purtroppo ricorrente a causa del COVID 19, ma a fare notizia in questo caso è il fatto che le nozze in questione sono quelle “principesche” tra Antonello Sanseverino e Costanza di Montefeltro, svoltesi nel 1480, e che i festeggiamenti annullati sono quelli riproposti in loro onore ogni estate dalla Pro Loco … Continua a leggere “Alla Tavola della principessa Costanza” 2020 annullata a causa della pandemia. L’annuncio della Pro Loco Teggiano

Sant’Arsenio, dall’UE 15mila euro per il WiFi gratis

Un voucher da 15mila euro per il WiFi gratis è stato assegnato dall’Unione Europea al Comune di Sant’Arsenio. Grazie a detta somma sarà possibile realizzare degli hot-spot per l’accesso libero alla rete internet in diversi punti del territorio comunale. È un’operazione a costo zero per le casse comunali perché la somma erogata è sufficiente a coprire integralmente i costi di istallazione della tecnologia. Grazie all’altro … Continua a leggere Sant’Arsenio, dall’UE 15mila euro per il WiFi gratis

Sala Consilina, la Scuola Socrates implementa servizi di orientamento al lavoro ed autoimpiego

Il servizio di sostegno orientativo, attivato nell’ambito del progetto Centro Territoriale I.T.I.A. – Ambito S10 Azione B) Percorsi di empowerment e servizi di sostegno orientativo a titolarità del Consorzio Sociale Vallo di Diano Tanagro Alburni, prevede la creazione di un “Laboratorio di autoimprenditorialità itinerante” finalizzato a sostenere la nascita di nuove attività profit e no profit , creare reti locali pubblico/private e valorizzare progetti innovativi … Continua a leggere Sala Consilina, la Scuola Socrates implementa servizi di orientamento al lavoro ed autoimpiego