Padula, l’Accademia Italiana della Cucina Tipica e Tradizionale premia l’agriturismo Aia Antica

L’Accademia Italiana della Cucina Tipica e Tradizionale, nota per la tutela e la valorizzazione dell’arte culinaria e le produzioni tipiche regionali italiane, ha conferito l’attestato di merito all’Agriturismo Aia Antica di Padula, in «riconoscimento dell’eccellenza del proprio lavoro e dell’alto livello professionale raggiunto, fedele alla tradizione nell’innovazione».
L’attestato è stato assegnato a seguito di un’attenta valutazione da parte del Consiglio della prestigiosa Accademia Italiana della Cucina Tipica e Tradizionale.
Soddisfatta la titolare dell’Agriturismo Aia Antica, Annunziata Ferzola: «La cucina è un aspetto fondamentale della nostra cultura locale: racconta chi siamo, le nostre tradizioni e i nostri valori. Con il nostro lavoro, cerchiamo di portare avanti un modello gastronomico basato sulla genuinità e la produzione diretta in azienda degli alimenti». La filosofia è quella del chilometro zero. I prodotti dell’agriturismo, infatti, sono coltivati direttamente in azienda, oppure provengono dalle piccole produzioni del Vallo di Diano e del Cilento. In questo modo, l’agriturismo Aia Antica offre la possibilità di degustare piatti e prodotti tipici della cucina del Cilento, del Vallo di Diano e della confinante Lucania. Del resto, la storia e la tradizione contadina sono caratteri salienti dell’Agriturismo Aia Antica. In questo luogo, e prima ancora, nei grandi spazi della masseria anticamente i contadini essiccavano il tabacco destinato al mercato regionale. La casa colonica dell’Aia Antica era strettamente connessa alla Certosa di San Lorenzo, meglio nota come Certosa di Padula, la più grande Certosa d’Italia, dichiarata nel 1998 dall’UNESCO patrimonio dell’umanità.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...