“Palazzo Santamaria” di Teggiano, la ricostruzione dei fatti

L’avvocato Corrado Matera, al momento dell’acquisizione di Palazzo Santamaria (1999) e al momento della destinazione delle risorse economiche (circa 800.000 euro) per il completamento del Palazzo (dicembre 2014), non ricopriva alcun ruolo all’interno dell’Ente Parco. La proposta di acquisto è stata fatta dal Comune di Teggiano, con Sindaco Angelo Giffoni, nell’aprile del 1999, recepita dal Presidente La Valva con delibera presidenziale nel maggio 1999 e … Continua a leggere “Palazzo Santamaria” di Teggiano, la ricostruzione dei fatti

Cm Vallo di Diano, ultimo Consiglio Generale 2021. Presidente Cavallone: AV e Fermata saranno nel Vallo.

Sette i punti all’ordine del giorno nell’ultimo Consiglio Generale -annualità 2021- presso la Comunità montana Vallo di Diano, su tutti l’Alta Velocità. I Sindaci, all’Unanimità, hanno ribadito la centralità dell’infrastruttura progettata da RFI con Fermata, come sintetizzato dal Presidente della CM, avv. Francesco Cavallone. L’Assise padulese favorirà la nascita di un Comitato Pro AV aperto a Società Civile, Professionisti, Associazioni. Ecco gli altri sette punti, … Continua a leggere Cm Vallo di Diano, ultimo Consiglio Generale 2021. Presidente Cavallone: AV e Fermata saranno nel Vallo.

Alta velocità Vallo di Diano, Pellegrino (Iv): “Pressioni politiche non prevarranno su valutazione tecnica Rfi”

“Il Vallo di Diano è ben rappresentato e questa volta saprà difendersi da decisioni scellerate”. Lo ha dichiarato Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva in Consiglio Regionale della Campania in merito alle polemiche degli ultimi giorni sollevate dal capogruppo di Forza Italia in Regione Basilicata nell’ambito del progetto dell’Alta Velocità Salerno – Reggio. “Non si ripeterà ciò che è accaduto per il Tribunale di Sala … Continua a leggere Alta velocità Vallo di Diano, Pellegrino (Iv): “Pressioni politiche non prevarranno su valutazione tecnica Rfi”

Alta velocità Vallo di Diano, Pellegrino (Iv): “Nessuna intesa con Lagonegro, fermata tra Buonanabitacolo e Atena Lucana confermata nella valutazione tecnica di Rfi”

“Da un’interlocuzione costante con il viceministro alle infrastrutture Teresa Bellanova, Rfi e la struttura tecnica del Ministero non c’è nessuna ipotesi di fermate diverse da quella del Vallo di Diano nell’ambito del progetto della Alta Velocità Salerno – Reggio, il cui obiettivo è quello di aumentare la coesione del Paese favorendo l’incremento dell’accessibilità al sistema ferroviario”. Lo ha reso noto Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia … Continua a leggere Alta velocità Vallo di Diano, Pellegrino (Iv): “Nessuna intesa con Lagonegro, fermata tra Buonanabitacolo e Atena Lucana confermata nella valutazione tecnica di Rfi”

Banca 2021, primati Nazionali nella Formazione Antiriciclaggio

Grandi soddisfazioni per la Banca 2021 nel campo della Formazione ed in particolare degli aspetti connessi alla Legalità. A Vallo della Lucania si è svolta la consegna degli attestati ai 16 dipendenti che nel corso dell’ultimo Anno Accademico hanno conseguito la Certificazione della Specializzazione Antiriciclaggio, partecipando con successo ai Corsi organizzati dalla European School of Banking Management e della Scuola Italiana Antiriciclaggio. A confermare l’importanza … Continua a leggere Banca 2021, primati Nazionali nella Formazione Antiriciclaggio

“Un libro per crescere”, 1000 libri per le scuole del Parco

Il Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni dona agli Istituti Scolastici del Territorio dell’Area Protetta oltre 1000 libri.  Nella selezione di libri che riceverà ogni Istituto, spicca per importanza scientifica la collana completa dei “Quaderni della biodiversità”, una serie di testi editi dal Parco che affrontano gli aspetti di particolare rilievo scientifico della biodiversità presente nel territorio protetto. Oltre a questa collana, … Continua a leggere “Un libro per crescere”, 1000 libri per le scuole del Parco

 “Arte in Fuga…”, gli artisti del Vallo di Diano possono candidarsi fino al 16 dicembre

Gli artisti del Vallo di Diano hanno ancora tempo fino alle ore 12:00 di giovedì 16 dicembre per proporre la propria candidatura alla Mostra “Arte in Fuga – Simboli, Tradizioni Usi e Costumi delle Aree Interne”, organizzata dal Forum dei Giovani di Monte San Giacomo insieme al Comune di Monte San Giacomo e alla QS &Partner di Vincenzo Quagliano &C. Snc, Partners del progetto “Laboratorio … Continua a leggere  “Arte in Fuga…”, gli artisti del Vallo di Diano possono candidarsi fino al 16 dicembre

Vaccini, lunghe file per somministrazione dosi. Pellegrino (Iv): “Corsie dedicate ad anziani e donne in gravidanza”

“L’eccellente adesione dei campani alla terza dose rappresenta un significativo elemento di ottimismo, ma ritengo inaccettabile che anziani, persone fragili e donne in stato di gravidanza restino ore in attesa della somministrazione del vaccino, quasi sempre all’aperto con avverse condizioni meteorologiche”. Lo ha dichiarato Tommaso Pellegrino, Consigliere regionale della Campania. “Le lunghe file all’ingresso dei centri vaccinali sono un chiaro segno di responsabilità con il … Continua a leggere Vaccini, lunghe file per somministrazione dosi. Pellegrino (Iv): “Corsie dedicate ad anziani e donne in gravidanza”