Banca 2021 e IOC Padula contro alcol e droghe. Al progetto Legalità l’appello di Linda: “Ragazzi, non fatevi fregare”

“Alcolismo e Tossicodipendenza” è stato il tema del secondo appuntamento del Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”, patrocinato dalla Banca 2021 e rivolto agli studenti delle classi I, II e III del Liceo Scientifico “Carlo Pisacane”dell’Istituto Omnicomprensivo di Padula, guidato dal dirigente scolastico Pietro Mandia. Ancora una volta gremita l’aula conferenze nella Certosa di San Lorenzo, per affrontare un argomento che resta purtroppo … Continua a leggere Banca 2021 e IOC Padula contro alcol e droghe. Al progetto Legalità l’appello di Linda: “Ragazzi, non fatevi fregare”

Sala Cna, Agenzia Entrate si trasferisce nella Casa Comunale. Soddisfatto il Presidente Cavallone.

Francesco Cavallone, presidente della Comunità montana Vallo di Diano, commenta il trasferimento dell’Agenzia delle Entrate presso il Comune di Sala Consilina nel giorno dell’Inaugurazione delle nuova sede Continua a leggere Sala Cna, Agenzia Entrate si trasferisce nella Casa Comunale. Soddisfatto il Presidente Cavallone.

Promessa mantenuta: ripristinata la fermata Sassano-Teggiano del servizio sostitutivo di Trenitalia

Da lunedì 28 marzo sarà ripristinata la fermata dei bus del Servizio Sostitutivo di Trenitalia, che prima della sua sospensione era effettuata davanti all’ex stazione Sassano-Teggiano. A darne notizia è l’Assessore del Comune di Sala Consilina BARTOLO LETTIERI, dopo che nei giorni scorsi il Consigliere Regionale CORRADO MATERA aveva assicurato che si stava lavorando per il ripristino del servizio in tempi brevi. PROMESSA MANTENUTA, come … Continua a leggere Promessa mantenuta: ripristinata la fermata Sassano-Teggiano del servizio sostitutivo di Trenitalia

Garanzia Giovani, ritardi nell’erogazione pagamenti. Pellegrino (Iv): “Mancate opportunità lavorative per i nostri giovani”. Presentata interrogazione nel Question Time del Consiglio Regionale

Garanzia Giovani è il programma europeo che favorisce l’avvicinamento dei giovani tra i 16 e i 35 anni al mercato del lavoro offrendo opportunità di orientamento, formazione e inserimento al lavoro. La Regione Campania, ha approvato il Piano di attuazione regionale (PAR) di Garanzia Giovani Seconda fase favorendo, così, l’inserimento nel mondo del lavoro di giovani disoccupati e/o inoccupati ed agevolarne le scelte professionali mediante … Continua a leggere Garanzia Giovani, ritardi nell’erogazione pagamenti. Pellegrino (Iv): “Mancate opportunità lavorative per i nostri giovani”. Presentata interrogazione nel Question Time del Consiglio Regionale

Banca 2021 e IOC di Padula, ottima la prima del “Progetto Legalità”

Nella splendida location della Certosa di San Lorenzo ha preso il via il Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”, patrocinato dalla Banca 2021 e rivolto agli studenti delle classi I, II e III del Liceo Scientifico “Carlo Pisacane” dell’Istituto Omnicomprensivo di Padula. Per l’occasione ad emozionare è stata la presenza di tanti giovani, tornati con entusiasmo a partecipare ad un evento di formazione … Continua a leggere Banca 2021 e IOC di Padula, ottima la prima del “Progetto Legalità”

Solidarietà: Palomonte accoglie Roksolana, Anastasia, Viktoria e nonna Maria, costrette a fuggire dall’Ucraina

Roksolana, Anastasia e Viktoria, insieme con la nonna Maria: è il primo nucleo familiare proveniente dall’Ucraina accolto al Centro operativo per l’emergenza Ucraina coordinato dall’Azienda consortile Agorà S10. Sono giunte in Italia grazie ad Antonio La Manna, nella cui impresa aveva lavorato vent’anni fa l’allora fidanzato di Roksolana, Andrea. All’epoca anche Roksolana era stata in Italia ed aveva imparato la nostra lingua, che oggi parla … Continua a leggere Solidarietà: Palomonte accoglie Roksolana, Anastasia, Viktoria e nonna Maria, costrette a fuggire dall’Ucraina

Lo sviluppo delle aree interne e le opportunità collegate al PNRR

Venerdì 25 marzo, alle 16.30, presso l’aula di Alta formazione “Consilium Senatoris” di Sala Consilina, si terrà il convegno dal titolo “Lo sviluppo delle aree interne e le opportunità collegate al PNRR”. Nel corso dell’incontro, al quale parteciperanno, tra gli altri, l’Avvocato amministrativista, Nicola Senatore, e il Consigliere Regionale, Tommaso Pellegrino, si entrerà nel merito delle diverse missioni del PNRR, quelle più legate alle Aree … Continua a leggere Lo sviluppo delle aree interne e le opportunità collegate al PNRR

Mafie, XXVII Giornata in ricordo delle vittime innocenti . Pellegrino (IV): “ Lotta alle mafie torni al centro dell’agenda politica del Paese”

Napoli ospita la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie giunta alla XXVII edizione. Un giorno di riflessione per ribadire la volontà di quanti combattono la cultura prevaricatrice delle organizzazioni criminose con la lettura, in piazza, dei nomi di quanti hanno trovato la morte ingiustamente ad opera di mani avide di sangue e violenza. “Il tema della lotta alle mafie … Continua a leggere Mafie, XXVII Giornata in ricordo delle vittime innocenti . Pellegrino (IV): “ Lotta alle mafie torni al centro dell’agenda politica del Paese”

Banca 2021 e IOC di Padula, al via il Progetto “Educazione alla Legalità”

L’Istituto Omnicomprensivo di Padula chiama, la Banca 2021 risponde. Il Consiglio di Amministrazione, guidato dal presidente Pasquale Lucibello, ha immediatamente risposto all’appello del dirigente scolastico padulese Pietro Mandia, che nello scorso mese di dicembre si era reso promotore di un Patto Educativo Territoriale, sottoscritto presso la Certosa di San Lorenzo tra l’Istituto Omnicomprensivo di Padula e gli enti, le associazioni e le istituzioni del territorio. … Continua a leggere Banca 2021 e IOC di Padula, al via il Progetto “Educazione alla Legalità”