Padula, due finanziamenti per la digitalizzazione della PA

L’Amministrazione comunale di Padula ha ottenuto due finanziamenti e uno è in fase di verifica per la digitalizzazione. Un’importante occasione offerta dal Piano nazionale di ripresa e resilienza in termini di transizione digitale, che ha lo scopo di avvicinare la PA, i cittadini e le imprese: obiettivi primari sono la migrazione al cloud delle amministrazioni, per accelerarne l’interoperabilità, lo snellimento delle procedure e garantire la … Continua a leggere Padula, due finanziamenti per la digitalizzazione della PA

La Banca 2021 “vola” nei primi mesi del 2022. Alla Certosa di Padula emozionante prima Convention dei Dipendenti

La Certosa di San Lorenzo a Padula è stata l’emozionante scenario della prima Convention dei dipendenti della Banca 2021. Una giornata indimenticabile, nella più suggestiva delle location con una organizzazione impeccabile a cura dello staff della Banca: l’appuntamento, voluto dal CDA guidato dal Presidente Pasquale Lucibello e dal Direttore Generale Cosimo Puglia, è stato graditissimo da tutta la “squadra” della Banca 2021. A dimostrarlo i … Continua a leggere La Banca 2021 “vola” nei primi mesi del 2022. Alla Certosa di Padula emozionante prima Convention dei Dipendenti

“PERFORMER ITALIANS CUP”, FA TAPPA A SANT’ARSENIO IL CAMPIONATO NAZIONALE DELLE ARTI PERFORMATIVE SCENICO-SPORTIVE.

Le selezioni di “Performer Italian Cup”, innovativo talent show di Rai Due, arrivano a Sant’Arsenio. Domenica 29 maggio il paese giardino del Vallo di Diano sarà teatro delle arti scenico-sportive di circa 83 talenti, tra i quali 15 allievi del Campus Musicale e dello Spettacolo, di Gerardo Costa e Vittoria Benvenga. Si tratta di una competizione che mescola sapientemente atletismo ed arte scenica secondo i … Continua a leggere “PERFORMER ITALIANS CUP”, FA TAPPA A SANT’ARSENIO IL CAMPIONATO NAZIONALE DELLE ARTI PERFORMATIVE SCENICO-SPORTIVE.

Padula, oltre 20 tour operator internazionali visitano la Certosa di San Lorenzo e il patrimonio artistico e culturale della cittadina valdianese

Nella giornata di ieri, oltre una ventina di tour operator internazionali, hanno visitato la Certosa di San Lorenzo e le attrazioni turistiche di Padula. L’evento è stato curato dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con alcuni operatori turistici cilentani. “Abbiamo creato una sinergia con alcuni tour operator del Cilento – ha riferito la sindaca di Padula, Michela Cimino – per programmare in modo strategico lo sviluppo turistico … Continua a leggere Padula, oltre 20 tour operator internazionali visitano la Certosa di San Lorenzo e il patrimonio artistico e culturale della cittadina valdianese

La scomparsa di Ciriaco De Mita: il cordoglio e il ricordo di Corrado Matera

“Ho appreso con grande dolore questa mattina la notizia della scomparsa del Presidente Ciriaco De Mita. L’Italia perde un uomo e un politico di grande spessore, protagonista della storia nazionale degli ultimi decenni”. Lo afferma il Consigliere Regionale Corrado Matera, profondamente legato al Presidente De Mita dal punto di vista politico e umano. “Il Presidente De Mita -continua Matera- è stato un «maestro» di politica, … Continua a leggere La scomparsa di Ciriaco De Mita: il cordoglio e il ricordo di Corrado Matera

Le BCC salernitane del Gruppo BCC Iccrea “insieme per la dieta mediterranea”

“Insieme per la Dieta Mediterranea”. È questo lo slogan che caratterizzerà la partecipazione del Gruppo BCC Iccrea e di una compagine compatta di BCC territoriali (Banca 2021, BCC Buccino Comuni Cilentani, BCC Campania Centro e BCC Capaccio Paestum Serino) al Salone della Dieta Mediterranea, spazio di incontro pensato per offrire una visione complessiva su tutti gli aspetti legati a questo stile di vita, in programma … Continua a leggere Le BCC salernitane del Gruppo BCC Iccrea “insieme per la dieta mediterranea”

La Banca 2021 fa “squadra”: entusiasmo e partecipazione per il 1° Torneo Aziendale di calcio

Gli sport di squadra ben rappresentano lo spirito della Cooperazione: la collaborazione di tutti e le attività svolte in equipe diventano fondamenta imprescindibili sulle quali poggiare la costruzione di qualsiasi traguardo. Si tratta di concetti molto cari alla Banca 2021, che con questo spirito ha vissuto una splendida e partecipata giornata all’insegna dello sport e della condivisione presso il FIT Village di Acciaroli. Il Primo … Continua a leggere La Banca 2021 fa “squadra”: entusiasmo e partecipazione per il 1° Torneo Aziendale di calcio

Il Consilio di Stato conferma: salva la scuola elementare di San Rufo dalla demolizione e scongiura il risarcimento dei danni

Il piccolo Comune del Vallo di Diano, a seguito di un ricorso presentato da alcuni comproprietari di un terreno sul quale è stata edificata la scuola elementare, in contrada Fontana Vaglio, ha rischiato di vederlo demolire e di dover restituire il terreno per il mancato perfezionamento del procedimento di espropriazione, oltre a dover pagare una consistente somma di danaro a titolo di   risarcimento dei danni … Continua a leggere Il Consilio di Stato conferma: salva la scuola elementare di San Rufo dalla demolizione e scongiura il risarcimento dei danni

Banca 2021 e Fondazione Grande Lucania, il fascino del Barocco simbolo di ripartenza

Accompagnare la ripartenza dei propri territori di competenza realizzando momenti significativi dedicati alla fruizione dell’arte e della cultura: è uno degli obiettivi strategici della Fondazione Grande Lucania, braccio operativo sociale e culturale della Banca 2021. La splendida Mostra “L’infinito fascino del Barocco – Dal Barocco al Rococò”, allestita presso la sala multimediale della sede della Banca 2021, ha rappresentato un primo fondamentale step in questa … Continua a leggere Banca 2021 e Fondazione Grande Lucania, il fascino del Barocco simbolo di ripartenza

Con-Tatto – La sentenza sul doppio cognome tra opposte prese di posizione e ironia

In Italia si discute e si litiga su ogni cosa, poteva essere diversamente per la recente sentenza della Corte Costituzionale relativa al “Doppio Cognome”? Ovviamente no, come ci racconta con il solito pizzico di ironia Geppino D’Amico in una nuova puntata del format “Con-Tatto”. TESTO DI GEPPINO D’AMICO Lo diciamo con-tatto! La sentenza della Corte Costituzionale che ha definito illegittime le norme che attribuiscono al figlio o … Continua a leggere Con-Tatto – La sentenza sul doppio cognome tra opposte prese di posizione e ironia