Con i virtuosismi e la passione-in-musica di JAMES SENES, si è conclusa ieri a Pertosa la prima parte di TANAGER, LUNGO LE RIVE DEL FIUME TANAGRO.
“James is Back” il concertoad ingresso libero dell’artista partenopeo tenutosi in piazza De Marco, ha catturato l’attenzione di circa 1500 spettatori, contribuendo a far salire ad oltre 12mila il numero dei partecipanti ai 4 eventi del Tanager Folk Tour.
“Ci voleva proprio un evento così!” ha rivendicato con orgoglio e commozione Domenico Barba, Sindaco di Pertosa “dopo oltre 2 anni di chiusura siamo ritornati in piazza con la musica e la cultura che scaldano la pelle ed il cuore”. I grandi eventi, abbinati ai grandi attrattori culturali, “Sono una manna dal cielo”.
Il pubblico ha accolto la sfida della nuova location, la piazza principale del paese, un cambiamento significativo rispetto alla sede storica rappresentata dall’ingresso delle Grotte dell’Angelo. “Le Aree Interne rivivono tramite queste iniziative. Godono di quella notorietà con la consapevolezza dei nostri territori che tanto hanno da offrire ai visitatori”.
Dopo la pausa di Ferragosto, gli eventi ritorneranno ad Auletta, il 16 Agosto – con il concerto nel Centro Storico del gruppo I Malamente. Ultimo appuntamento a Salvitelle, il 27 agosto, quando a tenere banco sarà Ambrogio Sparagna e l’Orchestra Popolare Italiana.
L‘INTERVENTO È CO-FINANZIATO DAL POC CAMPANIA 2014-2020. RIGENERAZIONE URBANA, POLITICHE PER IL TURISMO E LA CULTURA. PROGRAMMA UNITARIO DI PERCORSI TURISTICI DI TIPO CULTURALE, NATURALISTICO ED ENOGASTRONOMICO DI PORTATA NAZIONALE ED INTERNAZIONALE
http://www.turismo.regione.campania.it/ www.incampania.com