È un messaggio molto forte, di grande impatto emotivo, quello trasmesso dal cortometraggio “Unreal”, che vede protagonisti gli studenti delle classi Prime e Seconde del Liceo Scientifico dell’Istituto Omnicomprensivo “Carlo Pisacane” di Padula, e che è stato realizzato nell’ambito del progetto “Legalità in Corto”, supportato da Banca 2021.
GUARDA IL VIDEOSERVIZIO CON LE IMMAGINI E LE INTERVISTE:
Unreal è stato presentato in anteprima presso la Certosa di Padula, scelta anche come “location” principale per le riprese, nel corso dell’evento dedicato alla giornata conclusiva del progetto, ideato e coordinato da Sante Massimo Lamonaca e che si è avvalso della competenza del Regista Filmmaker Luca Moltisanti e di una collaudata squadra di professionisti del settore.






Un’opportunità unica per i ragazzi, che hanno potuto apprendere gli elementi basilari del linguaggio espressivo e tecnologico proprio dei cortometraggi, utilizzati in “Unreal” per rendere in modo molto efficace la pericolosità e gli inganni che possono celarsi dietro il mondo “virtuale”. Un mondo dove spesso nulla è come sembra, e nel quale non bisogna mai fidarsi delle apparenze. Il risultato conclusivo conferma ancora una volta la validità dell’iniziativa “Legalità in Corto”, promossa ormai da un decennio da Banca 2021 per favorire le attività sociali e culturali dei ragazzi del proprio vasto territorio di competenza.
GUARDA IL CORTO “UNREAL”: