Letture al Buio in Convento, la prima a Polla

Persone non vedenti leggono brani di letteratura italiana nel buio completo della biblioteca del Santuario di Polla. Primo evento del Progetto “Leggendo…Insteia” del Comune di Polla, premiato tra i migliori 27 in Italia dal Centro per il Libro e la lettura. La prima iniziativa si chiama Letture al buio e si terrà all’interno della suggestiva Biblioteca del Santuario Francescano di Sant’Antonio di Polla. Qui in … Continua a leggere Letture al Buio in Convento, la prima a Polla

Casa Surace in Certosa

L’associazione Giornalisti Locali con il patrocinio del Comune di Padula, organizza la presentazione del Libro “Quest’anno non scendo” di CASA SURACE. Dopo i saluti di Paolo Imparato – Sindaco di Padula e Filomena Chiappardo – Assessore alla Cultura di Padula, interverranno i giornalisti Angela Freda e Pasquale Sorrentino che dialogheranno con CASA SURACE: Alessio Strazzullo, Daniele Pugliese, Beppe Polito, Valentina Russo e NONNA ROSETTA. Il … Continua a leggere Casa Surace in Certosa

L’integrazione passa per il rap

“Gli Uomini e Il Fuoco”, quando l’Integrazione e la condivisione passano per il rap. Gaspare Setaro in arte Mezzometro, artista rapper di Padula, in provincia di Salerno, lancia il suo messaggio, con contenuti diversi da quelli che recentemente hanno contraddistinto la scena musicale rap in Italia. Lo fa con un brano che affronta tematiche sociali molto attuali come quella della discriminazione razziale. E da oggi … Continua a leggere L’integrazione passa per il rap

Tre siti in un unico biglietto

Presentato Napoli il progetto CAVO Experience, un biglietto annuale che mette in rete TRE siti naturalistici al confine meridionale tra Campania e Basilicata: Volo dellʼAngelo (Castelmezzano e Pietrapertosa – Basilicata) Ponte alla Luna (Sasso di Castalda – Basilicata) Grotte di Pertosa-Auletta (Campania) Esperienze diverse tra loro e per questo perfettamente integrabili: ogni anno migliaia di turisti scelgono questi tre luoghi per vivere avventure immerse nella … Continua a leggere Tre siti in un unico biglietto

“Se li conosci, non li eviti” , un corto sull’accoglienza

L’Associazione culturale Voltapagina, grazie all’iniziativa “Ciak! Molto bene 2018” promossa dal CSV Sodalis Salerno a favore di 10 Organizzazioni di volontariato per la realizzazione di un cortometraggio su tematiche di carattere sociale, ha realizzato un breve film sulla tematica dell’accoglienza. Il corto dal titolo “Se li conosci, non li eviti”, porta la firma del regista Daniele Chiariello, autore di due lungometraggi “Zio Angelo e i … Continua a leggere “Se li conosci, non li eviti” , un corto sull’accoglienza

Domenica ritorna Leggermente

Domenica ritorna LeggerMente, letture interpretate e una tazza di thè Primo appuntamento con “Lo cunto de li cunti” di G. Basile Ritornano gli appuntamenti domenicali, con le letture di libri noti, interpretati da Enzo D’Arco e Antonella Giordano, sorseggiando una tazza di thè. Libri, Voci, Thè, Pagine, Emozioni, questo e tanto altro è “LeggerMente” Letture interpretate e… Una tazza di thè. A organizzare la rassegna … Continua a leggere Domenica ritorna Leggermente

Emergenze, la Commissione europea premia la Campania

“Intervento veterinario in caso di disastri naturali”, la Commissione europea premia l’Italia e cita il CeRVEnE della Regione Campania, come esperienza positiva che vede insieme la Regione, l’Università, Asl di Salerno e IZS del Mezzogiorno e Fondazione MIdA.  Il Parlamento europeo ha recentemente votato per migliorare l’esistente capacità della Protezione Civile Europea al fine di consentire una risposta ancora più rapida e migliore in caso … Continua a leggere Emergenze, la Commissione europea premia la Campania

Nel Vallo di Diano la mostra fotografica su Ernesto Che Guevara

Sarà inaugurata il prossimo 21 dicembre 2018 alle ore 18.30 ad Atena Lucana nel Museo Archeologico la mostra fotografica “I viaggi e i libri di Ernesto” con l’esposizione di foto inedite provenienti dagli archivi privati della famiglia Guevara e dagli archivi CelChe, il centro studi nato nel 2011 a Rosario, Argentina, la città che diede i natali al Che. Inaugurazione e presentazione Interverranno all’inaugurazione il … Continua a leggere Nel Vallo di Diano la mostra fotografica su Ernesto Che Guevara

Il Presidente della Commissione Sanità del Governo a Polla

Punto nascite, crisi dei servizi sanitari territoriali, condizioni delle strutture ospedaliere. Tante sono le problematiche che affliggono la sanità dei territori periferici come il Vallo di Diano. Domenica mattina, queste e altre problematiche saranno affrontate per un’accurata analisi dal Presidente della 12ª Commissione permanente (Igiene e sanità) Pierpaolo SILERI che, inviato dal senatore 5 stelle Francesco Castiello, farà visita alla struttura di Polla, per appurare … Continua a leggere Il Presidente della Commissione Sanità del Governo a Polla

NELLE TERRE DEI PRINCIPI, la mostra a Pertosa

Per la prima volta, in un’unica sede, viene proposto, attraverso un suggestivo repertorio di immagini, un patrimonio storico, artistico e monumentale sconosciuto al grande pubblico. Cicli pittorici e lacerti di affreschi di antichi monasteri e chiese, come San Giovanni in Fonte nel Vallo di Diano, o Santa Maria di Pattano nel cuore del Cilento, Santa Maria della Sperlonga nella valle del Sele o San Nicola … Continua a leggere NELLE TERRE DEI PRINCIPI, la mostra a Pertosa