Padula, arrivano i semafori “intelligenti” nel centro storico

Entreranno in funzione questa mattina i nuovi semafori smart installati nel centro storico di Padula. Gli innovativi impianti semaforici, dotati di radar, regoleranno il transito stradale in modo “intelligente”, evitando la formazione di ingorghi lungo le strade strette che non permettono il doppio senso di circolazione, in particolare in via Municipio e nelle piazze San Pietro e Sant’Angelo.  Al centro del sistema di funzionamento dei nuovi semafori, … Continua a leggere Padula, arrivano i semafori “intelligenti” nel centro storico

Articolo evidenziato

Canile comprensoriale Vallo di Diano, Francesco Cavallone annuncia inizio operatività.

L’attesa è finita, il Vallo di Diano avrà il suo canile. L’annuncio del presidente della Comunità montana, Francesco Cavallone, arriva dopo oltre 10 anni dal primo progetto. Un’impegno preso e portato avanti da Cavallone e gli assessori, Antonio Pagliarulo e Gaetano Spano. C’è Voluto un po’ di tempo, abbiamo dovuto superare problematiche annose ma, anche grazie all’impegno di tutte le parti in causa, posso annunciare che il Canile Comprensoriale è finalmente operativo … Continua a leggere Canile comprensoriale Vallo di Diano, Francesco Cavallone annuncia inizio operatività.

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI PADULA OTTIENE UN FINANZIAMENTO DI 353MILA EURO PER GLI ANZIANI

L’Agenzia per la Coesione territoriale ha approvato, nell’ambito del Piano nazionale ripresa e resilienza (PNRR), il progetto sociale “Al tuo fianco”, presentato dall’Amministrazione Comunale di Padula, per un importo di 353mila euro. L’iniziativa mira a promuovere soluzioni a problemi di disagio e fragilità sociale. Nello specifico, il progetto del Comune di Padula prevede una molteplicità di servizi assistenziali rivolti ai bisogni materiali e di socializzazione … Continua a leggere L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI PADULA OTTIENE UN FINANZIAMENTO DI 353MILA EURO PER GLI ANZIANI

IL COMUNE DI PADULA IN “MISSIONE” ISTITUZIONALE A BETLEMME PER IL PROGETTO AMBIENTALE “BETLEMME SMART CITY”

Si è conclusa la missione istituzionale del progettoBetlemme SMART City – Sistema di Monitoraggio Ambientale e Rinnovamento Tecnologico nella città di Betlemme”, con i 18 partner di progetto, tra questi anche il Comune di Padula, in visita a Betlemme dal 2 al 5 dicembre. Molteplici gli appuntamenti istituzionali in rafforzamento delle partnership internazionali già esistenti, che si sono concretizzati con gli incontri prima con il … Continua a leggere IL COMUNE DI PADULA IN “MISSIONE” ISTITUZIONALE A BETLEMME PER IL PROGETTO AMBIENTALE “BETLEMME SMART CITY”

PADULA, LA PRESENTAZIONE DELL’OPERA PITTORICA “GENESI, I SETTE GIORNI DELLA CREAZIONE” DI GIOVANNI CANCELLARO, IN OCCASIONE DEI 600 ANNI DEL CONVENTO DI SAN FRANCESCO DI ASSISI

Sabato 10 Dicembre alle ore 17,00, presso la Sala Sanseverino della Certosa di San Lorenzo a Padula, si terrà la presentazione dell’opera pittorica “Genesi – I sette giorni della creazione”, firmata dall’artista, Giovanni Cancellaro. L’incontro di presentazione si aprirà con i saluti istituzionali della Sindaca del Comune di Padula Michela Cimino e dell’Assessore alla Cultura Caterina Di Bianco. «L’iniziativa – spiega l’assessore Di Bianco – … Continua a leggere PADULA, LA PRESENTAZIONE DELL’OPERA PITTORICA “GENESI, I SETTE GIORNI DELLA CREAZIONE” DI GIOVANNI CANCELLARO, IN OCCASIONE DEI 600 ANNI DEL CONVENTO DI SAN FRANCESCO DI ASSISI

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE FINANZIA NUOVE ATTIVITÀ ECONOMICHE SUL TERRITORIO DI PADULA

L’Amministrazione comunale di Padula ha stanziato un fondo complessivo di circa 169mila euro, ripartito in tre annualità, previsto dalle misure di sostegno ai Comuni marginali, per finanziare sia nuove aziende e sia attività economiche già esistenti. I contributi previsti per ogni singola attività, del valore massimo di 15mila euro, sono a fondo perduto e cumulabili con altre misure finanziarie finalizzate al sostegno di nuove attività … Continua a leggere L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE FINANZIA NUOVE ATTIVITÀ ECONOMICHE SUL TERRITORIO DI PADULA

IL QUESTORE CONTICCHIO IN VISITA ISTITUZIONALE A PADULA

Il Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, nell’ambito dell’attività istituzionale di Autorità Provinciale di Pubblica Sicurezza, ieri ha incontrato l’Amministrazione Comunale e i rappresentati dell’Associazione “Joe Petrosino” di Padula, il Presidente Vincenzo Lamanna e i soci Enrico Tepedino, Pasquale Chirichella e Vincenzo Petrizzo. A fare gli onori di casa, al posto della Sindaca Michela Cimino, assente per impegni precedentemente assunti, è stato l’Assessore Antonio Fortunati, affiancato … Continua a leggere IL QUESTORE CONTICCHIO IN VISITA ISTITUZIONALE A PADULA

PADULA, SCUOLA E COMUNE INSIEME PER IL PROGETTO “DSA A SCUOLA: OSSERVARE PER PREVENIRE ED INTERVENIRE”

Il Comune di Padula e l’Istituto Omnicomprensivo di Padula, guidato dal Dirigente scolastico Pietro Mandia, realizzeranno il progetto “DSA a scuola: Osservare per prevenire ed intervenire”, finalizzato ad individuare la presenza di indicatori precoci di un possibile disturbo dell’apprendimento negli alunni della scuola primaria. Nell’ambito della scuola elementare, l’individuazione di bambini con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) avviene generalmente con ritardo. Trattandosi di bambini che non … Continua a leggere PADULA, SCUOLA E COMUNE INSIEME PER IL PROGETTO “DSA A SCUOLA: OSSERVARE PER PREVENIRE ED INTERVENIRE”

FESTIVITÀ DI OGNISSANTI, APERTURA STRAORDINARIA DELLA CERTOSA DI SAN LORENZO

In occasione del ponte della festività di Ognissanti, la Certosa di San Lorenzo sarà aperta anche martedì 1 novembre, oltre a lunedì 31 ottobre e mercoledì 2 novembre (chiusura posticipata a giovedì 3 novembre). Le condizioni climatiche favorevoli e le temperature ancora miti potrebbero incoraggiare tanti viaggiatori, che hanno già scelto di concedersi qualche giorno di vacanza in occasione del ponte di Ognissanti, di visitare la … Continua a leggere FESTIVITÀ DI OGNISSANTI, APERTURA STRAORDINARIA DELLA CERTOSA DI SAN LORENZO

IL LICEO ARTISTICO FREUDENBERG DI ZURIGO SCEGLIE LA CERTOSA DI SAN LORENZO PER IL CONSUETO WORKSHOP ANNUALE

Il liceo artistico Freudenberg di Zurigo quest’anno ha scelto la Certosa di San Lorenzo come luogo per il consueto workshop annuale. La settima di studio, che terminerà l’8 ottobre 2022, prevede la lavorazione della pietra da parte di circa cinquanta alunni delle ultime classi del liceo svizzero, nell’antica Spezieria del complesso certosino di Padula. Gli allievi, oltre ad avere l’opportunità di acquisire la conoscenza del … Continua a leggere IL LICEO ARTISTICO FREUDENBERG DI ZURIGO SCEGLIE LA CERTOSA DI SAN LORENZO PER IL CONSUETO WORKSHOP ANNUALE