Sold out per la Campagna Termografica ideata per sensibilizzare sul tema dell’efficientamento energetico degli edifici, facendo «vedere» con i propri occhi alle persone le «malattie» dei propri immobili, grazie all’analisi termografica effettuata gratuitamente dal Consorzio Proeditec. Il freddo e le temperature basse di questo periodo hanno spinto tantissimi cittadini a prenotarsi, richiedendo la verifica dello stato di efficientamento energetico delle proprie abitazioni. Umidità e muffe, consumi elevati di energia, perdita di calore immediato e un malessere generale vissuto all’interno di una abitazione, di un ufficio o di un fabbricato sono alcuni delle frequenti motivazioni che hanno generato le tante richieste di verifica. Missione dunque compiuta per Massimiliano Greco, Alfonso Navarra e Pietro Marmo, fondatori del Consorzio Proeditec, nato nel Vallo di Diano e specializzato sui temi energetici, tecnologici ed ambientali. Gli ideatori della campagna di sensibilizzazione sull’efficientamento energetico sono impegnati anche in questo periodo natalizio nel tentativo di evadere le tante richieste di analisi termografica effettuate tramite il sito web di Proeditec.
L’analisi termografica viene effettuata riprendendo all’infrarosso con una apposita apparecchiatura l’edificio in questione ed in particolare le radiazioni emesse. Il procedimento riesce a rendere visivamente evidenti eventuali dispersioni di calore o altri difetti. Successivamente i dati acquisiti vengono processati, ed infine si arriva alla terza fase, quella della diagnosi. Lo scopo è quello di identificare tutte le carenze dell’immobile, in particolare dal punto di vista della coibentazione, per trovare le adeguate soluzioni.