Tutti contro tutti

Qualcosa sta cambiando nel panorama politico valdianese. Dopo la sconfitta del sindaco uscente di Atena Lucana Pasquale Iuzzolino e del democratico Sergio Annunziata, sembra essersi aperta una falla nel sistema politico locale. Forse irreversibile. Per il momento, però, nessuno appare preoccupato, neppure il sindaco di Sala Consilina Francesco Cavallone, giunto ormai a meno di un anno dalla fine del suo incarico. Forse per il primo … Continua a leggere Tutti contro tutti

Riforma delle BCC, si riapre il dibattito. Ciro Solimeno: “Riforma necessaria, ma giusto ripensare alcuni aspetti”

“La Riforma delle BCC è importante per «solidificare» le Banche di Credito Cooperativo, ma al tempo stesso è stata probabilmente troppo repentina e troppo veloce nella sua impostazione giuridica”. È questo in sintesi il pensiero di Ciro Solimeno, direttore generale della Banca del Cilento, di Sassano e Vallo di Diano e della Lucania, che interviene nel dibattito in corso sulla Riforma del Credito Cooperativo. Un … Continua a leggere Riforma delle BCC, si riapre il dibattito. Ciro Solimeno: “Riforma necessaria, ma giusto ripensare alcuni aspetti”

sconto alle Grotte

Dal 30 giugno “Sabato alle Grotte, Domenica al Museo”

La Fondazione MIdA, ente gestore delle Grotte di Pertosa-Auletta e dei Musei Integrati dell’Ambiente (Museo del Suolo, Museo Speleo Archeologico, Mostra permanente sul Doposisma), propone un’iniziativa che vuole rafforzare l’offerta turistica e culturale dell’intero Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. In occasione dell’ormai consolidata iniziativa del MiBACT “Domenica al Museo”, per cui ogni prima domenica del mese non si paga il biglietto … Continua a leggere Dal 30 giugno “Sabato alle Grotte, Domenica al Museo”

Carcere di Sala Consilina, lettera disperata di un detenuto al sindaco: “Qui si sta bene, il carcere resti aperto”

“È ora di tirare fuori le cosiddette palle e di pensare al nostro territorio, cosa che fino ad ora non abbiamo fatto… il carcere deve restare aperto”. Sono alcuni dei passaggi più forti e significativi della lettera inviata da un detenuto del Carcere di Sala Consilina al sindaco del comune salese, poco dopo la sua chiusura e il conseguente trasferimento dello stesso detenuto. La missiva, … Continua a leggere Carcere di Sala Consilina, lettera disperata di un detenuto al sindaco: “Qui si sta bene, il carcere resti aperto”

Sala Consilina, l’Associazione Giornalisti Locali “Lamberti Sorrentino” si presenta mercoledì 27 giugno

Mercoledì 27 giugno alle ore 18:00 nell’aula magna dell’Istituto Comprensivo di via G. Matteotti di Sala Consilina avrà luogo l’incontro dal titolo “Politica e Giornalismo” . Si tratta dell’evento di presentazione organizzato e promosso dalla neonata associazione Associazione Giornalisti Locali “Lamberti Sorrentino.  Nell’occasione saranno presenti i soci giornalisti dell’Associazione che  invitano altri colleghi non ancora iscritti a partecipare all’evento. Ospiti dell’incontro saranno Francesco Piccinini direttore … Continua a leggere Sala Consilina, l’Associazione Giornalisti Locali “Lamberti Sorrentino” si presenta mercoledì 27 giugno

Carcere di Sala Consilina, a Roma la Conferenza dei Servizi. Il 30 luglio contraddittorio decisivo

Sarà il contraddittorio, fissato a Roma per il prossimo 30 luglio, a gettare una luce probabilmente definitiva sul destino del Carcere di Sala Consilina. Un sostanzioso antipasto della discussione si è avuto ieri nella capitale, in occasione della Conferenza di Servizi scaturita dalla sentenza emessa dal Consiglio di Stato. In seguito al ricorso del Comune di Sala Consilina, infatti, la sentenza dei Giudici del Consiglio … Continua a leggere Carcere di Sala Consilina, a Roma la Conferenza dei Servizi. Il 30 luglio contraddittorio decisivo

SIAMO RAZZISTI INCONSAPEVOLI

È bastato che il sindaco di Sapri Antonio Gentile dichiarasse “aperto il porto” della sua città alla nave Aquarius, con a bordo 629 migranti diretti verso l’Italia, che si scatenasse l’inferno sui social. Valanghe di insulti e commenti feroci hanno bocciato la proposta del primo cittadino saprese. “Non basta mettere a disposizione solo il porto…l’importante che te li tieni a Sapri…come è bello fare gli … Continua a leggere SIAMO RAZZISTI INCONSAPEVOLI

Sala Consilina, dal 1° luglio tornano alcuni servizi INPS: al via le visite di invalidità in Piazza Umberto I

Riprenderanno già dall’inizio del prossimo mese di luglio a Sala Consilina alcune tipologie di visite dell’INPS (l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale). La notizia è ufficiale, e rappresenta finalmente una svolta positiva per le fasce più deboli delle comunità del Vallo di Diano. Da alcuni anni, infatti, le Commissioni di Invalidità dell’INPS erano state traferite tutte a Salerno, con una serie di disagi per i comuni … Continua a leggere Sala Consilina, dal 1° luglio tornano alcuni servizi INPS: al via le visite di invalidità in Piazza Umberto I

Grotte di Pertosa-Auletta, pronte le audioguide

L’audioguida conduce il visitatore alla scoperta dell’affascinante sito speleologico campano, l’unico in Europa dove è possibile navigare un fiume sotterraneo, il fiume Negro, offrendo un viaggio in barca unico fino al cuore dei Monti Alburni. In qualità di partner tecnico e sponsor della Fondazione Mida, a fornire le audioguide è stata la Orpheo, una multinazionale che dal 1992 progetta e realizza soluzioni innovative per la … Continua a leggere Grotte di Pertosa-Auletta, pronte le audioguide

18enni in viaggio gratis per l’Europa

Si chiama DiscoverEU ed è rivolto a tutti i cittadini europeri che abbiano 18 anni. Un programma che finanziarà interamente le vacanze estive di 15mila diciottenni europei al solo patto che questi siano disposti a fare da ambasciatori di DiscoverEU. Tutto vero, tutto gratis. I giovani ambasciatori dovranno viaggiare prevalentemente in treno con la possibilità di percorrere l’Europa in lungo e in largo anche con altri … Continua a leggere 18enni in viaggio gratis per l’Europa