Articolo evidenziato

Peste Suina Africana nel Vallo di Diano, i sindaci fanno il punto con i veterinari dell’Asl Salerno

Epidemia da Peste Suina Africana, alla Comunità montana il presidente Cavallone convoca Conferenza dei Sindaci con i medici veterinari dell’Asl Salerno per fare il punto della situazione. Continua a leggere Peste Suina Africana nel Vallo di Diano, i sindaci fanno il punto con i veterinari dell’Asl Salerno

Articolo evidenziato

Banca 2021, dopo l’Assemblea l’emozionante lettera del Presidente Pasquale Lucibello ai Soci

“Grazie, grazie ad ognuno dei Soci che, con il proprio voto, ha voluto esprimere in modo chiaro chi e cosa vogliono per la nostra Banca”: è uno dei passaggi più sentiti e significativi della lettera scritta da Pasquale Lucibello, Presidente di Banca 2021, e rivolta a tutti i Soci dell’Istituto di Credito. Pensieri che riassumono le tante emozioni vissute da Lucibello nell’ultimo periodo e in … Continua a leggere Banca 2021, dopo l’Assemblea l’emozionante lettera del Presidente Pasquale Lucibello ai Soci

Articolo evidenziato

Bando PNRR Borghi 2023, Banca 2021 e BCC di Buccino e Comuni Cilentani a supporto delle imprese

Banca 2021 e Bcc Buccino e Comuni Cilentani, grazie alla collaborazione con il gruppo Finservice, sono pronte a fornire assistenza e affiancamento alle imprese interessate a cogliere le opportunità derivanti dal Bando “Imprese Borghi – PNRR”. I beneficiari sono le micro, piccole e medie imprese che presentano iniziative imprenditoriali in forma singola o in aggregazione, già costituite o che intendono costituirsi in forma societaria di capitali o … Continua a leggere Bando PNRR Borghi 2023, Banca 2021 e BCC di Buccino e Comuni Cilentani a supporto delle imprese

Articolo evidenziato

Assemblea dei Soci di Banca 2021, plebiscito per la rielezione del presidente Pasquale Lucibello ed “en plein” della sua lista: ecco il nuovo CDA

È stato un risultato davvero netto quello restituito dall’Assemblea dei Soci di Banca 2021, tenutasi giovedì 26 maggio con la modalità del Rappresentante Designato, dopo la revoca della sospensione del voto, comunicata alla BCC dal Tribunale di Napoli, III sezione civile, lo scorso 24 maggio. All’ordine del giorno, oltre all’approvazione del bilancio 2022, era previsto – tra gli altri punti – il rinnovo delle cariche … Continua a leggere Assemblea dei Soci di Banca 2021, plebiscito per la rielezione del presidente Pasquale Lucibello ed “en plein” della sua lista: ecco il nuovo CDA

Articolo evidenziato

Confermata l’Assemblea di Banca 2021 con Rappresentante Designato, per i Soci ulteriori 24 ore di voto nelle filiali. La soddisfazione di Lucibello

Attraverso una nota stampa ufficiale Banca 2021 conferma che il Tribunale di Napoli, III sezione civile, ha disposto nella giornata di mercoledì la revoca della sospensione dell’assemblea da tenersi mediante Rappresentante Designato, specificando che l’organizzazione dell’appuntamento istituzionale con queste modalità rientra tra le facoltà della Banca, e che si può quindi dare seguito alle operazioni di voto ancora pendenti. Il provvedimento di sospensione dell’assemblea era … Continua a leggere Confermata l’Assemblea di Banca 2021 con Rappresentante Designato, per i Soci ulteriori 24 ore di voto nelle filiali. La soddisfazione di Lucibello

Articolo evidenziato

Banca 2021, le operazioni di voto per il rinnovo del CDA sono valide: la sentenza del Tribunale di Napoli revoca la sospensione

Certificata la regolarità delle operazioni di voto per il rinnovo del CDA della Banca 2021. È quanto disposto dalla sentenza del Giudice Nicola Graziano della III Sezione Civile del Tribunale di Napoli, specializzata in materia di impresa. Le operazioni di voto svoltesi nelle filiali della Banca 2021 fino al 26 aprile sono dunque regolari, ed ora si potrà procedere al loro completamento: i Soci avranno … Continua a leggere Banca 2021, le operazioni di voto per il rinnovo del CDA sono valide: la sentenza del Tribunale di Napoli revoca la sospensione

Articolo evidenziato

Corrado Matera: “Tutte le forze politiche carnefici del Tribunale di Sala Consilina”

“Spiace constatare, leggendo la nota del Senatore Iannone, come una questione così delicata come quella del Tribunale di Sala Consilina diventi oggetto di strumentalizzazione politica”. È quanto afferma il Consigliere Regionale della Campania Corrado Matera, che evidenzia come il Foro di Giustizia del Vallo di Diano e la battaglia per la sua riapertura siano sempre stati al centro della sua azione politica. “Fin da quando … Continua a leggere Corrado Matera: “Tutte le forze politiche carnefici del Tribunale di Sala Consilina”

Articolo evidenziato

Casa Surace promuoverà il Turismo nel Vallo di Diano

La web-factory CASA SURACE realizzerà video promozionali del Vallo di Diano. Da domani i creativi di Napoli e Sala Consilina, fra i più apprezzati del web italiano, inizieranno a girare una produzione la cui durata è prevista di un paio di mesi. I brillanti videomakers reinterpreteranno dieci leggende locali per evidenziare e mettere in risalto le peculiarità e le tradizioni di un’area a vocazione turistica … Continua a leggere Casa Surace promuoverà il Turismo nel Vallo di Diano

Articolo evidenziato

La Banca 2021 pensa in grande: dalla fusione con la BCC di Buccino e dei Comuni Cilentani, se i Soci vorrano, ecco la “BCC della Magna Grecia”. Intanto Soci al voto per il rinnovo del CDA

“BCC della Magna Grecia”: un nome evocativo e inclusivo che ben si adatta ad un’area di competenza comprendente l’intero Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e territori limitrofi, per arrivare addirittura fino all’Irpinia. E’ il nome scelto per la nuova banca che dovrebbe nascere dalla fusione tra la Banca 2021 e la Banca di Buccino e dei Comuni Cilentani. Ovviamente saranno i Soci … Continua a leggere La Banca 2021 pensa in grande: dalla fusione con la BCC di Buccino e dei Comuni Cilentani, se i Soci vorrano, ecco la “BCC della Magna Grecia”. Intanto Soci al voto per il rinnovo del CDA

Articolo evidenziato

Banca 2021, il 90% dei Soci conferma la fiducia al CDA guidato dal presidente Pasquale Lucibello

L’assemblea di Banca 2021, tenutasi nella giornata di oggi ai sensi dell’ultimo comma dell’art. 24 dello Statuto (con la modalità del Rappresentante Designato), è stata l’assemblea con la più alta partecipazione di Soci nella storia della Banca e, rapportata agli aventi diritto di voto, la più partecipata degli ultimi dieci anni. Infatti, ben 2760 soci hanno espresso il proprio voto. Del totale dei votanti il … Continua a leggere Banca 2021, il 90% dei Soci conferma la fiducia al CDA guidato dal presidente Pasquale Lucibello

Articolo evidenziato

Impianti Sportivi del Vallo di Diano e del Cilento, ecco i finanziamenti. Corrado Matera: “Risposte concrete alle esigenze dei territori”

“L’Agenzia Regionale Universiadi per lo Sport (ARUS) ha pubblicato le graduatorie di merito relative ai finanziamenti destinati agli interventi di adeguamento degli impianti sportivi regionali. Il Centro Sportivo Meridionale di San Rufo, risultato al primo posto nella graduatoria della Linea 1 (interventi per attività agonistiche ospitanti attività agonistiche a carattere regionale), è stato ammesso a finanziamento per 500mila euro, mentre il Campo Sportivo “G. Morra” … Continua a leggere Impianti Sportivi del Vallo di Diano e del Cilento, ecco i finanziamenti. Corrado Matera: “Risposte concrete alle esigenze dei territori”

Articolo evidenziato

Presentato il Corto “Unreal”, gli inganni del mondo virtuale smascherati dai ragazzi dell’IOC di Padula e da Banca 2021

È un messaggio molto forte, di grande impatto emotivo, quello trasmesso dal cortometraggio “Unreal”, che vede protagonisti gli studenti delle classi Prime e Seconde del Liceo Scientifico dell’Istituto Omnicomprensivo “Carlo Pisacane” di Padula, e che è stato realizzato nell’ambito del progetto “Legalità in Corto”, supportato da Banca 2021. GUARDA IL VIDEOSERVIZIO CON LE IMMAGINI E LE INTERVISTE: Unreal è stato presentato in anteprima presso la Certosa … Continua a leggere Presentato il Corto “Unreal”, gli inganni del mondo virtuale smascherati dai ragazzi dell’IOC di Padula e da Banca 2021

Articolo evidenziato

“Legalità in Corto”, gli studenti dell’IOC di Padula protagonisti del cortometraggio “Unreal” promosso da Banca 2021

Tutto pronto a Padula per la proiezione in anteprima del Cortometraggio “Unreal”, realizzato dagli studenti delle classi Prime e Seconde del Liceo Scientifico dell’Istituto Omnicomprensivo “Carlo Pisacane” nell’ambito del progetto ““Legalità in Corto”, promosso da Banca 2021 – Credito Cooperativo del Cilento, Vallo di Diano e Lucania. L’iniziativa rientra nella strategia di Sostenibilità messa al centro della propria azione dall’Istituto di Credito con sede a Vallo … Continua a leggere “Legalità in Corto”, gli studenti dell’IOC di Padula protagonisti del cortometraggio “Unreal” promosso da Banca 2021

Articolo evidenziato

Sala Consilina, taglio del nastro per “Perfect Cars”: a Trinità il Salone di Bellezza per l’Auto e non solo

GUARDA IL VIDEO-SERVIZIO CON LE INTERVISTE: L’idea di dedicare la propria attività professionale alla cura delle autovetture Alessandro Guarnaccia l’ha avuta nel periodo della pandemia: a dimostrazione che anche nei momenti più brutti può nascere qualcosa di  buono se non si perde la speranza e si aguzza l’ingegno, rimboccandosi le maniche. Alessandro l’ha fatto e ora, a distanza di quasi tre anni, gli forzi iniziali, … Continua a leggere Sala Consilina, taglio del nastro per “Perfect Cars”: a Trinità il Salone di Bellezza per l’Auto e non solo

Articolo evidenziato

Il CdA di Iccrea Banca approva il progetto di aggregazione tra la Banca 2021 e la BCC di Buccino e dei Comuni Cilentani

Il Consiglio di Amministrazione di Iccrea Banca ha approvato il progetto di fusione tra Banca 2021 – Credito Cooperativo del Cilento, Vallo di Diano e Lucania e la BCC di Buccino e dei Comuni Cilentani. Il CdA della Capogruppo del Gruppo BCC Iccrea rappresenta un nuovo passaggio formale dopo la definizione, a dicembre scorso, della lettera di intenti tra le due Banche, a cui sono … Continua a leggere Il CdA di Iccrea Banca approva il progetto di aggregazione tra la Banca 2021 e la BCC di Buccino e dei Comuni Cilentani

Articolo evidenziato

Banca 2021, partecipata Assemblea dei Dipendenti. L’organizzazione sindacale FABI: “Fusione è considerata migliore soluzione possibile”

“È stata numerosa e fortemente partecipata l’Assemblea dei dipendenti di Banca 2021, autoconvocatasi il 28 febbraio per discutere sulle ragioni, le finalità e le conseguenze riguardanti il processo di fusione avviato dalla loro Banca con la BCC di Buccino e dei Comuni Cilentani”. Lo rende noto l’organizzazione sindacale “Federazione Autonoma Bancari Italiani”, attraverso una nota stampa a firma di Vito De Marco, della Rappresentanza Sindacale … Continua a leggere Banca 2021, partecipata Assemblea dei Dipendenti. L’organizzazione sindacale FABI: “Fusione è considerata migliore soluzione possibile”

Articolo evidenziato

Lotta all’usura, Banca 2021 e Fondazione Nashak in prima linea: firmata la convenzione

La piaga dell’usura collegata alla criminalità organizzata è in aumento di circa il 10% nell’ultimo periodo, in conseguenza delle difficoltà economiche causate prima dalla pandemia e poi dalla guerra in Ucraina. È il dato preoccupante registrato nel Vallo di Diano e nel Cilento dai centri di ascolto della Fondazione Nashak: per arginarlo scendono in campo con decisione la Banca 2021 – Credito Cooperativo del Cilento, … Continua a leggere Lotta all’usura, Banca 2021 e Fondazione Nashak in prima linea: firmata la convenzione

Articolo evidenziato

Banca 2021 e Progetto di Fusione, il Presidente Pasquale Lucibello ospite del TG di Set Tv spiega le procedure in corso e fa il punto della situazione

Intervistato dalla giornalista Carmela Santi per il TG di Set Tv, il Presidente di Banca 2021 Pasquale Lucibello fa il punto della situazione sul Progetto di Fusione con la consorella BCC di Buccino e dei Comuni Cilentani, analizzando le procedure in corso, le modalità e le finalità del progetto. GUARDA IL VIDEO CON L’INTERVISTA AL PRESIDENTE DI BANCA 2021 PASQUALE LUCIBELLO: Continua a leggere Banca 2021 e Progetto di Fusione, il Presidente Pasquale Lucibello ospite del TG di Set Tv spiega le procedure in corso e fa il punto della situazione

Articolo evidenziato

I Giovani Soci della Banca 2021 a Battipaglia per il meeting “Liberiamo Energie”. Il D.G. Cosimo Puglia: “Giovani Soci alla base dello sviluppo del Credito Cooperativo”

Al via a Battipaglia (SA) una importante manifestazione che per due giorni vede protagonisti i Gruppi dei Giovani Soci e delle Giovani Socie delle BCC di Campania e Calabria. Significativo il titolo del meeting: “Liberiamo Energie”, iniziativa promossa dalla Federazione Banche di Comunità Credito Cooperativo Campania e Calabria, da Federcasse e dai Giovani Soci e Socie del Credito Cooperativo. L’evento rappresenta una occasione di confronto … Continua a leggere I Giovani Soci della Banca 2021 a Battipaglia per il meeting “Liberiamo Energie”. Il D.G. Cosimo Puglia: “Giovani Soci alla base dello sviluppo del Credito Cooperativo”

Articolo evidenziato

Ipotesi di Fusione Banca 2021 – BCC di Buccino e Comuni Cilentani, la FISAC CGIL: “Nessuna contrarietà o preconcetto”

La FISAC  CGIL Basilicata, la FISAC CGIL Campania insieme al Coordinamento Nazionale FISAC CGIL Credito Cooperativo fanno presente che non sono in nessun modo contrarie e non hanno preconcetti riguardo la eventuale ipotesi di fusione tra la B.C.C. di Buccino e dei Comuni Cilentani e la Banca 2021. Il Segretario Generale della FISAC CGIL Basilicata Bruno Lorenzo, il segretario generale della FISAC CGIL Campania Michele … Continua a leggere Ipotesi di Fusione Banca 2021 – BCC di Buccino e Comuni Cilentani, la FISAC CGIL: “Nessuna contrarietà o preconcetto”

Articolo evidenziato

Banca 2021, le precisazioni del presidente Pasquale Lucibello sul progetto di Fusione con la consorella BCC di Buccino e dei Comuni Cilentani

A Vallo della Lucania, presso la sede della Banca 2021, incontro con la stampa del presidente Pasquale Lucibello, affiancato dal vicepresidente vicario Pasquale Gentile, per comunicare a Soci e Clienti importanti precisazioni sul progetto di fusione in corso con la consorella BCC di Buccino e dei Comuni Cilentani ECCO IL VIDEO CON LE COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE PASQUALE LUCIBELLO: A SEGUIRE IL RELATIVO COMUNICATO STAMPA DI … Continua a leggere Banca 2021, le precisazioni del presidente Pasquale Lucibello sul progetto di Fusione con la consorella BCC di Buccino e dei Comuni Cilentani

Articolo evidenziato

Gal Vallo di Diano, inaugurato nuovo corso con Giunta comunitaria al completo

La Giunta della Comunità montana Vallo di Diano era presente ieri alla prima uscita pubblica del nuovo corso del GAL. Presso i locali del Gruppo di Azione Locale nella Certosa di San Lorenzo a Padula, Francesco Cavallone, presidente, e gli assessori Gaetano Spano ed Antonio Pagliarulo sono intervenuti alla presentazione del nuovo ciclo di bandi che da qui al 2027 occuperanno le attività del GAL. Continua a leggere Gal Vallo di Diano, inaugurato nuovo corso con Giunta comunitaria al completo

Articolo evidenziato

Poste Polis, presidente Cavallone: bene Sindaci del Vallo, da Poste presenza e innovazione per le Aree Interne

Un mondo di servizi innovativi per i Piccoli Comuni. All’evento Poste Polis, tenutosi il 30 gennaio scorso a Roma, non poteva mancare una folta delegazione di Sindaci del Vallo di Diano, con alla testa Francesco Cavallone, presidente della Comunità montana Vallo di Diano. Cavallone, che è anche primo cittadino del comune più popoloso del comprensorio, Sala Consilina, è ritornato su una iniziativa, quella di Poste Italiane, in grado di consolidare la … Continua a leggere Poste Polis, presidente Cavallone: bene Sindaci del Vallo, da Poste presenza e innovazione per le Aree Interne

Articolo evidenziato

Banca 2021, risultati oltre le aspettative per l’anno 2022: il commento del Presidente Pasquale Lucibello e del D. G. Cosimo Puglia

Un utile netto di oltre 900mila euro e una gestione tesa al consolidamento delle masse amministrate e della Banca  anche attraverso una virtuosa politica di bilancio che ha portato, tra le altre cose, ad accantonamenti per rischio credito per circa 11 milioni di euro. Sono alcuni degli elementi che caratterizzano i dati contabili di chiusura dell’esercizio 2022 di Banca 2021 – Credito Cooperativo del Cilento, … Continua a leggere Banca 2021, risultati oltre le aspettative per l’anno 2022: il commento del Presidente Pasquale Lucibello e del D. G. Cosimo Puglia

Articolo evidenziato

Banca 2021, i pericoli del gioco d’azzardo illustrati ai giovani studenti di Vallo della Lucania

Prosegue l’impegno della Banca 2021 – Credito Cooperativo del Cilento, Vallo di Diano e Lucania per promuovere attività sociali e culturali rivolte ai giovani del proprio vasto territorio di competenza. In particolare, negli ultimi anni, grande attenzione è stata riservata al tema della Legalità, con il patrocinio del Progetto di Formazione “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”, Ideato e Coordinato dal Dott. Sante Massimo … Continua a leggere Banca 2021, i pericoli del gioco d’azzardo illustrati ai giovani studenti di Vallo della Lucania

Articolo evidenziato

Banca 2021, a Vallo l’incontro formativo per gli imprenditori turistici cilentani con il Consorzio Cilento di Qualità e Titanka! Spa

GUARDA IL VIDEO-SERVIZIO CON LE INTERVISTE: Sono grandi le attese per la prossima stagione turistica in Cilento, e per aiutare gli imprenditori cilentani delsettore ad ottenere il massimo dei risultati la Banca 2021, in partnership con il Consorzio Cilento di Qualità e Titanka! Spa, ha promosso una giornata formativa gratuita finalizzata ad offrire strumenti sempre piùefficaci e competenze specializzate utili a gestire al meglio l’evoluzione … Continua a leggere Banca 2021, a Vallo l’incontro formativo per gli imprenditori turistici cilentani con il Consorzio Cilento di Qualità e Titanka! Spa

Articolo evidenziato

Ad Atena Lucana un corso di Alta Formazione con la Sapienza. La CM Vallo di Diano eroga 3 borse di studio

I giovani del Vallo di Diano con laurea almeno triennale hanno tempo per candidarsi fino al 18 gennaio ad una borsa di studio per il corso di Alta formazione dell’Università di Roma La Sapienza sul tema: “La Fotografia e Il Patrimonio Culturale: Progettazione e Valorizzazione di Archivi di Comunità”. La Comunità Montana Vallo di Diano eroga infatti 3 borse di studio destinate a tre laureati … Continua a leggere Ad Atena Lucana un corso di Alta Formazione con la Sapienza. La CM Vallo di Diano eroga 3 borse di studio

Articolo evidenziato

La Banca 2021 al fianco degli operatori turistici Cilentani: a Vallo della Lucania il corso formativo gratuito “Road to Summer” 2023

La Banca 2021 – Credito Cooperativo del Cilento, Vallo di Diano e Lucania inizia il nuovo anno al fianco degli operatori del settore turistico, confermando il proprio impegno per offrire loro strumenti sempre più efficaci e competenze specializzate utili a gestire al meglio l’evoluzione del turismo, e ad ottenere il massimo dei risultati già dalla prossima stagione. L’appuntamento è con “Road to Summer” 2023, corso … Continua a leggere La Banca 2021 al fianco degli operatori turistici Cilentani: a Vallo della Lucania il corso formativo gratuito “Road to Summer” 2023

Articolo evidenziato

Canile comprensoriale Vallo di Diano, Francesco Cavallone annuncia inizio operatività.

L’attesa è finita, il Vallo di Diano avrà il suo canile. L’annuncio del presidente della Comunità montana, Francesco Cavallone, arriva dopo oltre 10 anni dal primo progetto. Un’impegno preso e portato avanti da Cavallone e gli assessori, Antonio Pagliarulo e Gaetano Spano. C’è Voluto un po’ di tempo, abbiamo dovuto superare problematiche annose ma, anche grazie all’impegno di tutte le parti in causa, posso annunciare che il Canile Comprensoriale è finalmente operativo … Continua a leggere Canile comprensoriale Vallo di Diano, Francesco Cavallone annuncia inizio operatività.

Articolo evidenziato

Comunità montana Vallo di Diano, 1,2milioni di € dalla Strategia Aree Interne per attrattori naturali e culturali.

“Con una dotazione finanziaria di € 1.220.000,00”, annuncia l’Assessore delegato alle Aree Interne dott. Antonio PAGLIARULO “nelle prossime ore è prevista l’uscita del Bando SNAI Vallo di Diano con la finalità di supportare lo sviluppo di prodotti e servizi per la valorizzazione degli attrattori culturali e naturali del territorio, attraverso l’integrazione tra imprese delle filiere culturali, turistiche, sportive, creative e dello spettacolo, e delle filiere … Continua a leggere Comunità montana Vallo di Diano, 1,2milioni di € dalla Strategia Aree Interne per attrattori naturali e culturali.

Articolo evidenziato

CM Vallo di Diano, bilancio ed auguri festività 2022

Si è svolta martedì 13 dicembre 2022 a Padula una Conferenza dei Sindaci con un unico punto all’ordine del giorno: Centrale Unica di Committenza (CUC)- condivisione e determinazioni. Presso la sede della Comunità montana Vallo di Diano gli amministratori dei 15 Comuni che ne fanno parte continuano un percorso che dovrà portare alla costituzione della CUC con risparmi ed efficienze nel settore degli appalti pubblici. … Continua a leggere CM Vallo di Diano, bilancio ed auguri festività 2022

Articolo evidenziato

Contrasto allo spopolamento giovanile, firmato il Protocollo d’Intesa tra il Comune di Buonabitacolo e la Banca 2021

GUARDA IL VIDEO-SERVIZIO CON LE INTERVISTE: Firmato a Buonabitacolo l’importante Protocollo d’Intesa tra il Comune di Buonabitacolo e la Banca 2021 che prevede misure concrete per contrastarelo spopolamento giovaniletipico delle aree interne. Potranno beneficiarne in particolare i nuovi residenti nel Comune di Buonabitacolo di età non superiore a 35 anni, attraverso la concessione di mutui ipotecari a tassi particolarmente agevolati, finalizzati all’acquisto e alla ristrutturazione … Continua a leggere Contrasto allo spopolamento giovanile, firmato il Protocollo d’Intesa tra il Comune di Buonabitacolo e la Banca 2021

Articolo evidenziato

Inaugurato il Progetto “Legalità in Corto”: studenti del Liceo Pisacane di Padula protagonisti e Banca 2021 in prima linea

Presso la sala conferenze della Certosa di San Lorenzo si è svolta la giornata iniziale del progetto “Legalità in Corto”, destinato agli studenti delle classi Prime e Seconde del Liceo Scientifico “Carlo Pisacane” di Padula. I ragazzi saranno protagonisti di un Cortometraggio sulla Legalità, la cui realizzazione si concretizzerà nel corso dei laboratori. Anche quest’anno la Banca 2021 è in prima linea per promuovere l’importante … Continua a leggere Inaugurato il Progetto “Legalità in Corto”: studenti del Liceo Pisacane di Padula protagonisti e Banca 2021 in prima linea

Articolo evidenziato

BCC di Buccino e dei Comuni Cilentani e Banca 2021, avviata la costituzione di una nuova realtà bancaria

43 filiali, 300 dipendenti, un prodotto bancario lordo di circa 2,4 miliardi di euro: questi sono i numeri principali della nuova realtà bancaria che nascerà alla fine del 2023 dalla fusione tra la BCC di Buccino e dei Comuni Cilentani, con sede ad Agropoli (SA), e la Banca 2021 Credito Cooperativo del Cilento, Vallo di Diano e Lucania, con sede a Vallo della Lucania (SA). … Continua a leggere BCC di Buccino e dei Comuni Cilentani e Banca 2021, avviata la costituzione di una nuova realtà bancaria

Articolo evidenziato

Banca 2021 e Comune di Buonabitacolo, Protocollo d’Intesa contro lo spopolamento giovanile

Un Protocollo d’Intesa contenente misure concrete per contrastare lo spopolamento delle aree interne, in particolare quello giovanile: è l’accordo stipulato tra la Banca 2021 – Credito Cooperativo del Cilento, Vallo di Diano e Lucania e il Comune di Buonabitacolo. I soggetti beneficiari delle agevolazioni previste dal protocollo d’intesa saranno i nuovi residenti nel Comune di Buonabitacolo di età non superiore a 35 anni, che potranno … Continua a leggere Banca 2021 e Comune di Buonabitacolo, Protocollo d’Intesa contro lo spopolamento giovanile

Articolo evidenziato

“Legalità in Corto”: gli studenti dell’IOC di Padula protagonisti del Cortometraggio promosso dalla Banca 2021

Ritorna nelle Scuole della Provincia di Salerno il Progetto “Legalità in Corto”, e anche quest’anno la Banca 2021 – Credito Cooperativo del Cilento, Vallo di Diano e Lucania è in prima linea per promuovere l’importante iniziativa, destinata ai giovani del territorio. L’attività rientra nella strategia di Sostenibilità messa al centro della propria azione dall’Istituto di Credito con sede a Vallo della Lucania e dall’intero Gruppo … Continua a leggere “Legalità in Corto”: gli studenti dell’IOC di Padula protagonisti del Cortometraggio promosso dalla Banca 2021

Articolo evidenziato

Alluvione e danni nel Salernitano, da Corrado Matera richiesta di interventi immediati

“Nella seduta di ieri del Consiglio Regionale, su mia proposta è stata inserito ed approvato dal Consiglio, nella Risoluzione di Maggioranza al Def, l’impegno da parte della Giunta di prevedere «interventi immediati per il ripristino delle opere e per la messa in sicurezza dei territori che hanno subito, a causa dei recenti eventi alluvionali, notevoli danni e versano in situazione di pericolo»”. Lo rende noto … Continua a leggere Alluvione e danni nel Salernitano, da Corrado Matera richiesta di interventi immediati

Articolo evidenziato

Standard & Poor’s migliora il rating del Gruppo BCC Iccrea e di Iccrea Banca

L’agenzia Standard & Poor’s ha migliorato il rating del Gruppo BCC Iccrea e della sua capogruppo Iccrea Banca, portando quello a lungo termine da “BB” a “BB+” (lungo termine) e confermando “B” sul breve termine. L’outlook è stato mantenuto “Stabile”. In particolare, nella sua revisione Standard & Poor’s ha evidenziato il continuo rafforzamento patrimoniale del Gruppo, con il mantenimento di solidi livelli di liquidità e … Continua a leggere Standard & Poor’s migliora il rating del Gruppo BCC Iccrea e di Iccrea Banca

Articolo evidenziato

Un Commissariato nel Vallo di Diano: Corrado Matera invia la richiesta al Ministro Piantedosi

“Non si può restare indifferenti di fronte alle ultime notizie di cronaca che evidenziano una preoccupante escalation delle attività criminali nel Vallo di Diano”. È quanto dichiara il Consigliere Regionale Corrado Matera, che annuncia di aver inviato una lettera al Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, con la relativa richiesta di Rafforzamento delle Forze dell’Ordine e dell’Istituzione di un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano. “Signor … Continua a leggere Un Commissariato nel Vallo di Diano: Corrado Matera invia la richiesta al Ministro Piantedosi

Articolo evidenziato

Messa in sicurezza la trafficata Strada Provinciale 39 nel tratto Teggiano-San Rufo

In sinergia con il Comune di Teggiano, la Regione Campania ha finanziato la messa in sicurezza della Strada Provinciale 39, nel tratto compreso tra Teggiano e San Rufo. Si tratta di una arteria molto trafficata, in passato teatro di numerosi incidenti stradali, alcuni dei quali mortali. Il Consigliere Regionale Corrado Matera e il sindaco di Teggiano Michele Di Candia hanno effettuato un sopralluogo sul posto, … Continua a leggere Messa in sicurezza la trafficata Strada Provinciale 39 nel tratto Teggiano-San Rufo

Articolo evidenziato

“Resto al Sud”, la Banca 2021 a Buonabitacolo indica la strada agli imprenditori valdianesi del futuro

La Banca 2021 mantiene l’impegno di essere sempre più presente sui propri territori di competenza, anche attraverso iniziative e appuntamenti rivolti ai giovani. Rientra in questa ottica il partecipato incontro divulgativo che si è tenuto presso la Biblioteca Comunale di Buonabitacolo, dal titolo molto esplicativo: “Resto al Sud”.   L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Fermento” in collaborazione con la Banca 2021, il Forum dei Giovani … Continua a leggere “Resto al Sud”, la Banca 2021 a Buonabitacolo indica la strada agli imprenditori valdianesi del futuro

Articolo evidenziato

BMTA, le BCC del territorio a confronto con Federalberghi e Legambiente

Venerdì 28 ottobre, a partire dalle 15, nell’ambito della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico 2022,  si terrà il convegno “Insieme per la Terra che verrà – I giovani e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali” a cura delle BCC territoriali (BCC Buccino Comuni Cilentani, Banca Campania Centro, BCC Capaccio Paestum Serino e Banca 2021 Credito Cooperativo del Cilento, Vallo di Diano e della Lucania), … Continua a leggere BMTA, le BCC del territorio a confronto con Federalberghi e Legambiente

Articolo evidenziato

Banca 2021, per “Ottobre in Rosa” incontro con il dottor Tommaso Pellegrino

La salute delle donne è al centro dell’iniziativa organizzata dalla Banca 2021 – Credito Cooperativo del Cilento, Vallo di Diano e Lucania nell’ambito di “Ottobre in Rosa”, il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Sono tante purtroppo le donne colpite in Italia da questa patologia, il cui tasso di mortalità, però, diminuisce drasticamente attraverso la prevenzione e la diagnosi precoce. Nel 2020 sono … Continua a leggere Banca 2021, per “Ottobre in Rosa” incontro con il dottor Tommaso Pellegrino

Articolo evidenziato

Solidarietà e benessere, a Padula “La Giornata della Bellezza e della Natura”

La solidarietà ed insieme il benessere della persona sono al centro dell’iniziativa voluta da Maria Lucia Mugno, la pluripremiata Maestra d’Arte in Capelli di Padula che, insieme al suo staff, organizza la “Giornata della Bellezza e della Natura”, il cui ricavato sarà interamente devoluto al progetto sulla ricerca di donatori di midollo osseo e cellule staminali emopoietiche portato avanti dall’Associazione Domos di Potenza. L’evento è in programma martedì 25 ottobre, e … Continua a leggere Solidarietà e benessere, a Padula “La Giornata della Bellezza e della Natura”

Articolo evidenziato

Centro Sportivo Meridionale, Corrado Matera: “Si lavora per il rilancio della struttura a 360°”

“Si lavora per concorrere alla manifestazione di interesse pubblicata dalla Agenzia delle Universiadi, per recuperare il campo da calcio, la pista di atletica e i campi da tennis, provvedendo contestualmente all’adeguamento della piscina e della palestra del Centro Sportivo Meridionale di San Rufo”. Lo rende noto il Consigliere Regionale Corrado Matera, sottolineando che il progetto di rilancio dell’importante struttura sportiva del Vallo di Diano è … Continua a leggere Centro Sportivo Meridionale, Corrado Matera: “Si lavora per il rilancio della struttura a 360°”

Articolo evidenziato

All’Istituto Sacco di Sant’Arsenio prende vita il progetto “R.E. START for FUTURE”

Al via presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Sacco” il progetto R.E. START for FUTURE con l’obiettivo della costituzione di una Rete Aperta di scuole per la realizzazione di percorsi pilota di sperimentazione con metodologie didattiche innovative per gli studenti. Due i percorsi sperimentali proposti agli studenti ed ai docenti: imprenditorialità digitale; pensiero computazionale, coding e robotica educativa, intelligenza artificiale. Grazie all’utilizzo di metodologie innovative e … Continua a leggere All’Istituto Sacco di Sant’Arsenio prende vita il progetto “R.E. START for FUTURE”

Articolo evidenziato

Banca 2021 operativa su tutte le opportunità previste dal Decreto Aiuti e dal PNRR

La Banca 2021 mette a disposizione dei clienti la possibilità di cogliere le opportunità derivanti dal Decreto Aiuti, Pubblicato in GU il 17 maggio 2022, con il quale sono divenute definitive le norme sugli aiuti alle imprese e famiglie.   Il Decreto ha introdotto misure diversificate per il sostegno della liquidità delle imprese, tra le quali le misure temporanee tramite garanzie concesse da SACE S.p.A., fino al … Continua a leggere Banca 2021 operativa su tutte le opportunità previste dal Decreto Aiuti e dal PNRR

Articolo evidenziato

Principessa Costanza, dalla Pro Loco Teggiano il manifesto di ringraziamento e l’appuntamento ad agosto 2023

A Teggiano è stato pubblicato il manifesto con il quale Biagio Matera, presidente della Pro Loco Teggiano, ringrazia quanti hanno contribuito alla riuscita della 27^ edizione de “Alla Tavola della Principessa Costanza”. Si tratta di un rito di passaggio consolidato, attraverso il quale nel mese di settembre il presidente, anche a nome del Consiglio di Amministrazione della Pro Loco Teggiano, esterna la propria sentita gratitudine … Continua a leggere Principessa Costanza, dalla Pro Loco Teggiano il manifesto di ringraziamento e l’appuntamento ad agosto 2023

UN VENTENNALE OLTRE LE ASPETTATIVE. LA COOPERATIVA SOCIALE “VOLOALTO” HA FESTEGGIATO ALLA GRANDE I PRIMI VENTI ANNI DI ATTIVITÀ

È stato un successo l’evento “VoloOltre! Il sogno continua…” organizzato ieri presso il Salone Bottiglieri di Palazzo Sant’Agostino a Salerno, dalla Cooperativa sociale “Voloalto” di Battipaglia per i primi venti anni di attività. Tanti gli interventi istituzionali, a cominciare dalla padrona di casa, la Consigliera Provinciale con delega alle Politiche Sociali e Sanitarie, e alle Pari Opportunità, Filomena Rosamilia,della Presidente della Fondazione della Comunità Salernitana … Continua a leggere UN VENTENNALE OLTRE LE ASPETTATIVE. LA COOPERATIVA SOCIALE “VOLOALTO” HA FESTEGGIATO ALLA GRANDE I PRIMI VENTI ANNI DI ATTIVITÀ

PADULA UNICO COMUNE DEL VALLO DI DIANO E DELLA PROVINCIA DI SALERNO AD AVER ADERITO ALLA CAMPAGNA “DIRITTI IN COMUNE”

Il 27 maggio 2023 ricorrono 32 anni dalla ratifica della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza da parte dell’Italia. Per l’occasione, l’Unicef e l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (Anci) hanno promosso l’iniziativa “Diritti in Comune” per mettere al centro di ogni politica i diritti dei bambini e degli adolescenti. L’unico Comune del Vallo di Diano e della provincia di Salerno ad aver aderito finora, su proposta della vicesindaca … Continua a leggere PADULA UNICO COMUNE DEL VALLO DI DIANO E DELLA PROVINCIA DI SALERNO AD AVER ADERITO ALLA CAMPAGNA “DIRITTI IN COMUNE”

LA FASHION BLOGGER E FOTOMODELLA AUGUSTA RINALDI AL VENTENNALE DELLA COOPERATIVA SOCIALE “VOLOALTO”

Mercoledì 24 maggio 2023, alle ore 16.00, presso il Salone Bottiglieri di Palazzo Sant’Agostino a Salerno, si terrà l’evento “VoloOltre! Il sogno continua…”, per il ventennale della Cooperativa sociale “Voloalto” di Battipaglia, che si occupa di inclusione e inserimento sociale e lavorativo delle categorie svantaggiate, in particolare utenti psichiatrici e minori. Per l’occasione sarà presente anche l’influencer, fashion blogger e modella curvy salernitana, Augusta Rinaldi, … Continua a leggere LA FASHION BLOGGER E FOTOMODELLA AUGUSTA RINALDI AL VENTENNALE DELLA COOPERATIVA SOCIALE “VOLOALTO”