Articolo evidenziato

Presentato il Corto “Unreal”, gli inganni del mondo virtuale smascherati dai ragazzi dell’IOC di Padula e da Banca 2021

È un messaggio molto forte, di grande impatto emotivo, quello trasmesso dal cortometraggio “Unreal”, che vede protagonisti gli studenti delle classi Prime e Seconde del Liceo Scientifico dell’Istituto Omnicomprensivo “Carlo Pisacane” di Padula, e che è stato realizzato nell’ambito del progetto “Legalità in Corto”, supportato da Banca 2021. GUARDA IL VIDEOSERVIZIO CON LE IMMAGINI E LE INTERVISTE: Unreal è stato presentato in anteprima presso la Certosa … Continua a leggere Presentato il Corto “Unreal”, gli inganni del mondo virtuale smascherati dai ragazzi dell’IOC di Padula e da Banca 2021

Articolo evidenziato

“Legalità in Corto”, gli studenti dell’IOC di Padula protagonisti del cortometraggio “Unreal” promosso da Banca 2021

Tutto pronto a Padula per la proiezione in anteprima del Cortometraggio “Unreal”, realizzato dagli studenti delle classi Prime e Seconde del Liceo Scientifico dell’Istituto Omnicomprensivo “Carlo Pisacane” nell’ambito del progetto ““Legalità in Corto”, promosso da Banca 2021 – Credito Cooperativo del Cilento, Vallo di Diano e Lucania. L’iniziativa rientra nella strategia di Sostenibilità messa al centro della propria azione dall’Istituto di Credito con sede a Vallo … Continua a leggere “Legalità in Corto”, gli studenti dell’IOC di Padula protagonisti del cortometraggio “Unreal” promosso da Banca 2021

Articolo evidenziato

Banca 2021, i pericoli del gioco d’azzardo illustrati ai giovani studenti di Vallo della Lucania

Prosegue l’impegno della Banca 2021 – Credito Cooperativo del Cilento, Vallo di Diano e Lucania per promuovere attività sociali e culturali rivolte ai giovani del proprio vasto territorio di competenza. In particolare, negli ultimi anni, grande attenzione è stata riservata al tema della Legalità, con il patrocinio del Progetto di Formazione “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”, Ideato e Coordinato dal Dott. Sante Massimo … Continua a leggere Banca 2021, i pericoli del gioco d’azzardo illustrati ai giovani studenti di Vallo della Lucania

Articolo evidenziato

Inaugurato il Progetto “Legalità in Corto”: studenti del Liceo Pisacane di Padula protagonisti e Banca 2021 in prima linea

Presso la sala conferenze della Certosa di San Lorenzo si è svolta la giornata iniziale del progetto “Legalità in Corto”, destinato agli studenti delle classi Prime e Seconde del Liceo Scientifico “Carlo Pisacane” di Padula. I ragazzi saranno protagonisti di un Cortometraggio sulla Legalità, la cui realizzazione si concretizzerà nel corso dei laboratori. Anche quest’anno la Banca 2021 è in prima linea per promuovere l’importante … Continua a leggere Inaugurato il Progetto “Legalità in Corto”: studenti del Liceo Pisacane di Padula protagonisti e Banca 2021 in prima linea

Articolo evidenziato

“Legalità in Corto”: gli studenti dell’IOC di Padula protagonisti del Cortometraggio promosso dalla Banca 2021

Ritorna nelle Scuole della Provincia di Salerno il Progetto “Legalità in Corto”, e anche quest’anno la Banca 2021 – Credito Cooperativo del Cilento, Vallo di Diano e Lucania è in prima linea per promuovere l’importante iniziativa, destinata ai giovani del territorio. L’attività rientra nella strategia di Sostenibilità messa al centro della propria azione dall’Istituto di Credito con sede a Vallo della Lucania e dall’intero Gruppo … Continua a leggere “Legalità in Corto”: gli studenti dell’IOC di Padula protagonisti del Cortometraggio promosso dalla Banca 2021

Articolo evidenziato

All’Istituto Sacco di Sant’Arsenio prende vita il progetto “R.E. START for FUTURE”

Al via presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Sacco” il progetto R.E. START for FUTURE con l’obiettivo della costituzione di una Rete Aperta di scuole per la realizzazione di percorsi pilota di sperimentazione con metodologie didattiche innovative per gli studenti. Due i percorsi sperimentali proposti agli studenti ed ai docenti: imprenditorialità digitale; pensiero computazionale, coding e robotica educativa, intelligenza artificiale. Grazie all’utilizzo di metodologie innovative e … Continua a leggere All’Istituto Sacco di Sant’Arsenio prende vita il progetto “R.E. START for FUTURE”

Progetto Rosemary Giovani: “in Cattedra” il Maestro Giuseppe Manilia

La costante ricerca della perfezione estetica e degustativa, indispensabile per trasformare la pasticceria in arte, diventa “lezione di vita” da regalare agli studenti. Accade quando a “salire in cattedra” è il pluripremiato Maestro Pasticciere di Montesano sulla Marcellana Giuseppe Manilia, affiancato per l’occasione dal notissimo giornalista e docente di Alta Formazione Gastronomica Michele Armano. L’iniziativa rappresenta una delle tante attività ideate da Giuseppe Manilia e … Continua a leggere Progetto Rosemary Giovani: “in Cattedra” il Maestro Giuseppe Manilia

Sala Consilina, Corso gratuito per Parrucchieri presso la Scuola Socrates

Un corso di formazione per parrucchieri, GRATUITO, è offerto dalla Scuola Socrates di Sala Consilina nell’ambito del Sistema Duale della Regione Campania. I corsisti conseguiranno QUALIFICA PROFESSIONALE TRIENNALE IEFP ed il corso, pluriennale, inizierà a partire dal mese di Settembre 2022. I soggetti individuati saranno formati nella figura professionale: OPERATORE DEL BENESSERE indirizzo: EROGAZIONE DI TRATTAMENTI DI ACCONCIATURA Il Partenariato è costituito dall’Agenzia Formativa Socrates, … Continua a leggere Sala Consilina, Corso gratuito per Parrucchieri presso la Scuola Socrates

Banca 2021 e IOC di Padula, il coraggio di don Aniello Manganiello esempio per i giovani del Progetto Legalità

“Le Agenzie Educative devono fare rete per trasmettere ai giovani del proprio territorio di riferimento valori imprescindibili quali Legalità e senso di Comunità. Ecco perché momenti come quello di oggi a Padula sono di fondamentale importanza per i nostri giovani”. Nelle parole del Prete Anticamorra di Scampia don Aniello Manganiello c’è il significato profondo del Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”, patrocinato dalla … Continua a leggere Banca 2021 e IOC di Padula, il coraggio di don Aniello Manganiello esempio per i giovani del Progetto Legalità

Sant’Arsenio, Lilt ed Amministrazione comunale per la prevenzione contro i tumori.

“LA PREVENZIONE METTE RADICI” è il nome che si è voluto dare all’iniziativa della Lega Italiana Lotta ai Tumori ed il Comune di Sant’Arsenio, svoltasi lunedì 11 aprile scorso. Presso la Villa Comunale di Sant’Arsenio la LILT Salerno e la locale Amministrazione comunale hanno piantato un melo Almaty a simboleggiare l’importanza della prevenzione: l’unico grande alleato per sconfiggere il tumore. La cerimonia di piantumazione si … Continua a leggere Sant’Arsenio, Lilt ed Amministrazione comunale per la prevenzione contro i tumori.