Articolo evidenziato

Lotta all’usura, Banca 2021 e Fondazione Nashak in prima linea: firmata la convenzione

La piaga dell’usura collegata alla criminalità organizzata è in aumento di circa il 10% nell’ultimo periodo, in conseguenza delle difficoltà economiche causate prima dalla pandemia e poi dalla guerra in Ucraina. È il dato preoccupante registrato nel Vallo di Diano e nel Cilento dai centri di ascolto della Fondazione Nashak: per arginarlo scendono in campo con decisione la Banca 2021 – Credito Cooperativo del Cilento, … Continua a leggere Lotta all’usura, Banca 2021 e Fondazione Nashak in prima linea: firmata la convenzione

Articolo evidenziato

Alluvione e danni nel Salernitano, da Corrado Matera richiesta di interventi immediati

“Nella seduta di ieri del Consiglio Regionale, su mia proposta è stata inserito ed approvato dal Consiglio, nella Risoluzione di Maggioranza al Def, l’impegno da parte della Giunta di prevedere «interventi immediati per il ripristino delle opere e per la messa in sicurezza dei territori che hanno subito, a causa dei recenti eventi alluvionali, notevoli danni e versano in situazione di pericolo»”. Lo rende noto … Continua a leggere Alluvione e danni nel Salernitano, da Corrado Matera richiesta di interventi immediati

Articolo evidenziato

Messa in sicurezza la trafficata Strada Provinciale 39 nel tratto Teggiano-San Rufo

In sinergia con il Comune di Teggiano, la Regione Campania ha finanziato la messa in sicurezza della Strada Provinciale 39, nel tratto compreso tra Teggiano e San Rufo. Si tratta di una arteria molto trafficata, in passato teatro di numerosi incidenti stradali, alcuni dei quali mortali. Il Consigliere Regionale Corrado Matera e il sindaco di Teggiano Michele Di Candia hanno effettuato un sopralluogo sul posto, … Continua a leggere Messa in sicurezza la trafficata Strada Provinciale 39 nel tratto Teggiano-San Rufo

Articolo evidenziato

Elezioni e Tribunali ingiustamente soppressi, l’appello ai candidati campani: riaprire Sala Consilina, Ariano Irpino e Sant’Angelo dei Lombardi

Riceviamo e pubblichiamo dal giornalista PIETRO CUSATI: In vista delle prossime elezioni politiche del 25 settembre 2022 il giornalista Pietro Cusati rivolge un cortese appello ai candidati alla Camera dei deputati e al Senato della Repubblica della Campania e ai leader dei partiti in nome delle forze politiche che rappresentano, ad assumere impegni programmatici concreti con gli elettori sul tema della ‘’scellerata ‘’riforma della geografia … Continua a leggere Elezioni e Tribunali ingiustamente soppressi, l’appello ai candidati campani: riaprire Sala Consilina, Ariano Irpino e Sant’Angelo dei Lombardi

Articolo evidenziato

A Casalbuono il 16 agosto “Parlate della mafia”, dialogo con il Prefetto e Direttore Centrale Anticrimine della Polizia di Stato Francesco Messina

Il 16 agosto prossimo a Casalbuono, con inizio alle ore 21:00 in Piazza Carlo Pisacane, è in programma l’evento “Parlate della mafia” (P. Borsellino). Ricordare e conoscere per combattere. Ospite d’eccezione dell’iniziativa, promossa dall’amministrazione comunale, sarà il Prefetto e Direttore Centrale Anticrimine della Polizia di Stato Francesco Messina, impegnato quotidianamente nella lotta alla criminalità organizzata. La serata sarà introdotta dai saluti del Sindaco Carmine Adinolfi, … Continua a leggere A Casalbuono il 16 agosto “Parlate della mafia”, dialogo con il Prefetto e Direttore Centrale Anticrimine della Polizia di Stato Francesco Messina

Comunità montana Valdiano, SPANO: al via il servizio antincendio tra sempre maggiori difficoltà.

È già a regime da qualche settimana il Servizio Antincendio Boschivo presso la Comunità montana Vallo di Diano. La Giunta comunitaria, presieduta dal presidente Francesco CAVALLONE e completata dagli assessori Gaetano SPANO ed Antonio PAGLIARULO, ha già assicurato la copertura del servizio da fine giugno scorso, nonostante le sempre maggiori difficoltà economiche determinate dalla riduzione di fondi regionali. A fare il punto della situazione è … Continua a leggere Comunità montana Valdiano, SPANO: al via il servizio antincendio tra sempre maggiori difficoltà.

Lotta agli Incendi Boschivi, novità rivoluzionaria per GOPI Anpas Caggiano e Protezione Civile di Padula: sempre più in prima linea

Nell’ambito della lotta attiva agli incendi boschivi, i comprensori del Vallo di Diano e del Tanagro possono vantare una novità rivoluzionaria riguardante le due organizzazioni di volontariato di Protezione Civile di maggiore spicco: GOPI ANPAS Caggiano, afferente al coordinamento Salerno Sud, e Protezione Civile “Vallo di Diano” di Padula. In virtù delle possibilità offerte dal Piano AIB regionale 2022 e dalla relativa costituzione delle “Squadre … Continua a leggere Lotta agli Incendi Boschivi, novità rivoluzionaria per GOPI Anpas Caggiano e Protezione Civile di Padula: sempre più in prima linea

L’Associazione Nazionale Familiari Vittime della Strada premia “la squadra” de La Stanza di Giò

L’unione fa la forza, ed è vero in particolare per l’Associazione “La Stanza di Giò”, da anni impegnata nel Vallo di Diano in attività di educazione alla sicurezza stradale. Attorno al responsabile progetti Donato Cafaro si è cementata infatti una vera e propria rete di validissimi collaboratori, tutti eccellenze nei rispettivi campi di attività, sempre pronti a svolgere “a fari spenti” e senza clamore attività … Continua a leggere L’Associazione Nazionale Familiari Vittime della Strada premia “la squadra” de La Stanza di Giò

Canile Comprensoriale di Sala Consilina: dopo tante promesse l’apertura resta una chimera

Dopo reiterate promesse di imminente apertura, il Canile Comprensoriale di Sala Consilina torna all’anno zero, almeno dal punto di vista burocratico. È il dato sconcertante che emerge dalla risposta del Presidente della Comunità Montana Vallo di Diano e Sindaco di Sala Consilina Francesco Cavallone alla richiesta di informazioni formulata dal Gruppo Consiliare “SaleSI”. A Mimmo Cartolano, Tonino Santarsiere, Teresa Paladino e Angela Freda -che avevano … Continua a leggere Canile Comprensoriale di Sala Consilina: dopo tante promesse l’apertura resta una chimera

Banca 2021 e IOC Padula contro alcol e droghe. Al progetto Legalità l’appello di Linda: “Ragazzi, non fatevi fregare”

“Alcolismo e Tossicodipendenza” è stato il tema del secondo appuntamento del Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”, patrocinato dalla Banca 2021 e rivolto agli studenti delle classi I, II e III del Liceo Scientifico “Carlo Pisacane”dell’Istituto Omnicomprensivo di Padula, guidato dal dirigente scolastico Pietro Mandia. Ancora una volta gremita l’aula conferenze nella Certosa di San Lorenzo, per affrontare un argomento che resta purtroppo … Continua a leggere Banca 2021 e IOC Padula contro alcol e droghe. Al progetto Legalità l’appello di Linda: “Ragazzi, non fatevi fregare”