Articolo evidenziato

Casa Surace promuoverà il Turismo nel Vallo di Diano

La web-factory CASA SURACE realizzerà video promozionali del Vallo di Diano. Da domani i creativi di Napoli e Sala Consilina, fra i più apprezzati del web italiano, inizieranno a girare una produzione la cui durata è prevista di un paio di mesi. I brillanti videomakers reinterpreteranno dieci leggende locali per evidenziare e mettere in risalto le peculiarità e le tradizioni di un’area a vocazione turistica … Continua a leggere Casa Surace promuoverà il Turismo nel Vallo di Diano

Articolo evidenziato

La Banca 2021 pensa in grande: dalla fusione con la BCC di Buccino e dei Comuni Cilentani, se i Soci vorrano, ecco la “BCC della Magna Grecia”. Intanto Soci al voto per il rinnovo del CDA

“BCC della Magna Grecia”: un nome evocativo e inclusivo che ben si adatta ad un’area di competenza comprendente l’intero Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e territori limitrofi, per arrivare addirittura fino all’Irpinia. E’ il nome scelto per la nuova banca che dovrebbe nascere dalla fusione tra la Banca 2021 e la Banca di Buccino e dei Comuni Cilentani. Ovviamente saranno i Soci … Continua a leggere La Banca 2021 pensa in grande: dalla fusione con la BCC di Buccino e dei Comuni Cilentani, se i Soci vorrano, ecco la “BCC della Magna Grecia”. Intanto Soci al voto per il rinnovo del CDA

Certosa di San Lorenzo, dal 6 al 10 aprile la personale d’arte di Marco Petillo

Dal 6 al 10 aprile 2023, nei locali delle Derrate della Certosa di San Lorenzo a Padula, sarà esposta la mostra personale d’arte dell’architetto Marco Petillo. Lo splendido monumento certosino diventerà, ancora una volta, protagonista di un’importante occasione per diffondere la promozione dell’arte, della cultura e della bellezza. Petillo è un artista versatile, che vanta una lunga esperienza nel campo artistico. Uomo poliedrico, per professione architetto e docente di Arte e Immagine nelle scuole secondarie, … Continua a leggere Certosa di San Lorenzo, dal 6 al 10 aprile la personale d’arte di Marco Petillo