Liceo Scientifico Pisacane di Padula, prosegue la didattica “on line”: garantita anche la prosecuzione dei progetti PON

Prosegue con successo la didattica a distanza al Liceo Scientifico “Pisacane” di Padula che, recependo l’Avviso Pubblico del Ministero dell’Istruzione del 14 aprile e nel rispetto delle condizioni dettate dagli Uffici della Commissione Europea, si è attivato per garantire, in modalità on line, anche la prosecuzione dei progetti PON per gli studenti. In particolare le classi quinte del Liceo hanno chiesto a gran voce la … Continua a leggere Liceo Scientifico Pisacane di Padula, prosegue la didattica “on line”: garantita anche la prosecuzione dei progetti PON

Cm Valdiano: La Regione Campania conceda deroga per coltivare gli orti

Raffaele ACCETTA, Presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, ha inviato una dettagliata missiva alla Regione Campania per chiedere una deroga al divieto di coltivazione degli orti e dei piccoli campi nel Vallo di Diano. I destinatari sono il Governatore Vincenzo DE LUCA e Nicola CAPUTO, consigliere delegato all’Agricoltura e Foreste Come Presidente della Comunità Montana con la presente richiesta di deroga intendo farmi interprete … Continua a leggere Cm Valdiano: La Regione Campania conceda deroga per coltivare gli orti

Cervene:“L’emergenza sanitaria mette a dura prova la sicurezza degli operatori del settore alimentare”

La filiera alimentare non chiude. Tutte le attività, direttamente o indirettamente necessarie, legate al regolare funzionamento della filiera agroalimentare continuano a lavorare. Sono agricoltori, allevatori, distributori, operai e trasportatori che consentono di far arrivare sulle nostre tavole i prodotti alimentari. Donne e uomini che “restano in campo”.  Il Centro regionale di riferimento veterinario per le emergenze non epidemiche (Cervene) della Campania, diretto dal dottore Raffaele Bove, … Continua a leggere Cervene:“L’emergenza sanitaria mette a dura prova la sicurezza degli operatori del settore alimentare”