Polla, preghiere e solidarietà per la comunità Ucraina del Vallo di Diano

Molto partecipata a Polla l’iniziativa del parroco della Chiesa di San Nicola dei Latini, Don Luigi Terranova, che ha voluto unire preghiere e solidarietà organizzando un incontro domenicale con la folta Comunità Ucraina presente a Polla e nel Vallo di Diano Continua a leggere Polla, preghiere e solidarietà per la comunità Ucraina del Vallo di Diano

Trivelle: No a estrazione petrolio nel Vallo di Diano, approvata all’unanimità la “mozione Pellegrino”

È stata approvata all’unanimità in Consiglio Regionale della Campania la mozione presentata dal Capogruppo di Italia Viva, Tommaso Pellegrino, che chiede al Governo e alla Conferenza Stato Regioni di stralciare il Territorio del Vallo di Diano dal Piano di Transizione Energetica Sostenibile delle Aree Idonee alle trivellazioni per l’estrazione di petrolio. “ Innanzitutto voglio ringraziare tutti i colleghi in Consiglio che hanno approvato all’unanimità la … Continua a leggere Trivelle: No a estrazione petrolio nel Vallo di Diano, approvata all’unanimità la “mozione Pellegrino”

Legge pro-Tribunale di Sala Consilina, unanimità in Consiglio Regionale. Corrado Matera: “Lo Stato ora restituisca dignità al Vallo di Diano”

Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato all’unanimità la Proposta di Legge presentata dal Consigliere Regionale Corrado Matera per riaprire il Tribunale di Sala Consilina. Data la complessità della battaglia e l’importanza della posta in gioco, Matera aveva chiesto ed ottenuto la convinta adesione trasversale da parte di tutti i partiti presenti in Consiglio Regionale. Il disegno di Legge era stato poi rafforzato dalle audizioni … Continua a leggere Legge pro-Tribunale di Sala Consilina, unanimità in Consiglio Regionale. Corrado Matera: “Lo Stato ora restituisca dignità al Vallo di Diano”

Addio a Fortunato Pugliese, uno dei “simboli” di Auletta: il 22 febbraio avrebbe compiuto 106 anni

Dispiacere ad Auletta per la morte del professor Fortunato Pugliese, che avrebbe festeggiato 106 anni il prossimo 22 febbraio. A dare la notizia il sindaco Pietro Pessolano, addolorato per la perdita di Fortunato, che era diventato un vero e proprio simbolo per il piccolo comune del Tanagro. Non soltanto per essere uno dei cittadini più longevi della provincia salernitana e dell’intera Campania, ma anche per … Continua a leggere Addio a Fortunato Pugliese, uno dei “simboli” di Auletta: il 22 febbraio avrebbe compiuto 106 anni

L’Osservatorio Europeo del Paesaggio in difesa dell’unicità del Vallo di Diano

“La valorizzazione dei territori, per la quale il Touring Club offre da sempre un importante contributo, non può prescindere da peculiarità geografiche e paesaggistiche, che pure esistono e rappresentano, da sempre, il vero grande patrimonio del Bel Paese”. L’Osservatorio Europeo del Paesaggio scende in campo in difesa della bellezza, dell’unicità e delle peculiarità del Vallo di Diano, spezzando una lancia a favore del “brand” Vallo … Continua a leggere L’Osservatorio Europeo del Paesaggio in difesa dell’unicità del Vallo di Diano

Banca 2021, le prime impressioni del nuovo DG Cosimo Puglia

Un modello di Banca di Credito Cooperativo capace di soddisfare sempre di più i propri territori di competenza, offrendo a Soci e clienti servizi sempre più efficienti, e che ha tra le proprie priorità la valorizzazione delle risorse interne: è il punto di riferimento di Cosimo Puglia, nuovo Direttore Generale della Banca 2021 – Credito Cooperativo del Cilento, Vallo di Diano e Lucania. Pugliese di … Continua a leggere Banca 2021, le prime impressioni del nuovo DG Cosimo Puglia

Al via il Taxi Sociale, innovativo servizio di Mobilità per fasce “fragili” in tutti i comuni del Vallo di Diano.

Come funzionerà il Taxi Sociale,
innovativo servizio di mobilità attivato da qualche giorno in tutto il Vallo di Diano. L’intervista al Presidente dell’Ente Montano, avv. Francesco Cavallone. Continua a leggere Al via il Taxi Sociale, innovativo servizio di Mobilità per fasce “fragili” in tutti i comuni del Vallo di Diano.

Sanità, pochi medici nei presidi ospedalieri di periferia. Pellegrino (Iv): “Scongiurare rischio chiusura reparti”

“La grave carenza di personale sanitario in determinati presidi ospedalieri situati nelle aree interne del territorio regionale mette a rischio chiusura alcuni reparti, privando numerose famiglie di determinati e indispensabili servizi sanitari. Il lungo commissariamento della Sanità in Campania ha bloccato le assunzioni del personale sanitario danneggiando inevitabilmente le strutture ospedaliere di periferia”. Lo ha dichiarato Tommaso Pellegrino, Capogruppo di Italia Viva nel suo intervento … Continua a leggere Sanità, pochi medici nei presidi ospedalieri di periferia. Pellegrino (Iv): “Scongiurare rischio chiusura reparti”