Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato all’unanimità la Proposta di Legge presentata dal Consigliere Regionale Corrado Matera per riaprire il Tribunale di Sala Consilina. Data la complessità della battaglia e l’importanza della posta in gioco, Matera aveva chiesto ed ottenuto la convinta adesione trasversale da parte di tutti i partiti presenti in Consiglio Regionale. Il disegno di Legge era stato poi rafforzato dalle audizioni dei portatori di interesse, svoltesi dinanzi alla prima Commissione permanente per gli Affari Istituzionali. Ora il passaggio più importante, con l’approvazione all’unanimità in Consiglio Regionale.
“Sono particolarmente soddisfatto -commenta Corrado Matera- per l’approvazione all’unanimità da parte del Consiglio Regionale della Campania della Proposta di Legge da me presentata e finalizzata alla riapertura del Tribunale di Sala Consilina. Il risultato ottenuto rappresenta un passaggio di fondamentale significato, per evidenziare il grave errore legislativo che è stato consumato ai danni del Vallo di Diano. Con l’approvazione della Proposta di legge, il Parlamento sarà tenuto a pronunciarsi, anche alla luce delle audizioni rese da autorevoli portatori di interesse”.
È stato un percorso lungo quello avviato dal Consigliere Regionale originario di Teggiano, iniziato fin dai primi mesi del 2021 e condiviso fin dal primo momento con il Presidente del Comitato di Coordinamento Nazionale per la Giustizia di Prossimità, l’Avv. Giuseppe Agnusdei e con altre Regioni d’Italia. La proposta di Legge è stata presentata in Regione Campania l’8 giugno del 2021, e successivamente incardinata in Commissione Affari Generali, presso la quale Matera ha chiesto ed ottenuto le audizioni di portatori di interesse che, attraverso puntuali argomentazioni, hanno evidenziato il grave errore che il governo aveva compiuto. Un passaggio ritenuto necessario per rafforzare le motivazioni addotte nella proposta di legge. Dopo l’approvazione all’unanimità, la Regione Campania si appresta a trasferire la proposta di legge al Presidente della Camera, al fine di avviare il successivo iter procedurale.
“Invierò inoltre ai parlamentari campani e a tutte le forze politiche -sottolinea Matera- l’intero incartamento prodotto in questi mesi, affinché possano sostenere in Parlamento la Proposta di legge. Pur avendo raggiunto il primo risultato, continuerò con serietà a seguire la vicenda che va affrontata con determinazione per rendere giustizia a un territorio ingiustamente penalizzato”.
Infine, i ringraziamenti per chi ha supportato questa importante battaglia di dignità: “Ringrazio il Presidente del Consiglio, On. Gennaro Oliviero -evidenzia Matera- per aver seguito personalmente il percorso legislativo, il Presidente della Prima Commissione Consiliare, l’Avv. Giuseppe Sommese, i colleghi del Consiglio e i gruppi consiliari che sin dal giugno 2021 mi hanno garantito il loro sostegno, attivandosi anche attraverso i propri riferimenti parlamentari e governativi. Ringrazio in particolare il presidente Vincenzo De Luca per la vicinanza che mi ha dimostrato, e per l’appoggio che continuerà a dare anche nel prosieguo dell’iter legislativo. Proseguiamo dunque con fiducia -conclude- in quella che considero la madre di tutte le battaglie del Vallo di Diano: il ripristino del Tribunale di Sala Consilina”.