CONenergy: con la Banca del Cilento le opportunità di efficientamento energetico, sisma bonus e fotovoltaico del DL Rilancio

La Banca del Cilento, di Sassano e Vallo di Diano e della Lucania, ha aderito alla linea “CONenergy”, ideata dalla Capogruppo Iccrea per sfruttare le agevolazioni fiscali legate ad interventi di efficientamento energetico, sisma bonus e fotovoltaico, usufruendo del credito di imposta previsto dal Decreto Legge n.34 del 19 maggio 2020. Il DL “Rilancio” è stato convertito in legge lo scorso 17 luglio, e prevede … Continua a leggere CONenergy: con la Banca del Cilento le opportunità di efficientamento energetico, sisma bonus e fotovoltaico del DL Rilancio

Teggiano, dopo 26 anni agosto senza Costanza. Spazio all’arte: una mostra per la Principessa, e per i fan d’Italia e del mondo la sorpresa è sui Social

È davvero una sensazione inedita quella che si vive a Teggiano, dove per la prima volta dopo 26 anni resta spenta la “macchina del tempo” che ogni estate, l’11,12 e 13 agosto, caratterizza la Festa Medievale per eccellenza organizzata dalla Pro Loco Teggiano. Nessun corteo storico dunque a Teggiano: come annunciato nei giorni scorsi, purtroppo quest’anno il COVID 19 ha impedito lo svolgimento della 27^ … Continua a leggere Teggiano, dopo 26 anni agosto senza Costanza. Spazio all’arte: una mostra per la Principessa, e per i fan d’Italia e del mondo la sorpresa è sui Social

L’impegno della Comunità montana Vallo di Diano per Padula Capitale Italiana della Cultura 2022.

Accogliamo con sincero favore la notizia dell’inserimento di Padula nell’elenco delle 28 città tra le quali sarà scelta la Capitale italiana della Cultura 2022, iniziativa che ha tutta la condivisione ed il sostegno della Comunità Montana Vallo di Diano. Con queste parole Raffaele ACCETTA, presidente dell’Ente montano che ha sede proprio a Padula, ha commentato la notizia ufficializzata sul finire della scorsa settimana. Del resto … Continua a leggere L’impegno della Comunità montana Vallo di Diano per Padula Capitale Italiana della Cultura 2022.