Sala Consilina, dal 1° luglio tornano alcuni servizi INPS: al via le visite di invalidità in Piazza Umberto I

Riprenderanno già dall’inizio del prossimo mese di luglio a Sala Consilina alcune tipologie di visite dell’INPS (l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale). La notizia è ufficiale, e rappresenta finalmente una svolta positiva per le fasce più deboli delle comunità del Vallo di Diano. Da alcuni anni, infatti, le Commissioni di Invalidità dell’INPS erano state traferite tutte a Salerno, con una serie di disagi per i comuni decentrati e per le aree interne. Enormi erano infatti le difficoltà di trasporto per le persone ultra-65enni, in particolare per i disabili e per le persone allettate, ed inevitabilmente i tempi, in caso di richiesta di visita domiciliare, si allungavano. A partire dal 1° luglio, per queste categorie di utenti residenti nel Vallo di Diano, le visite potranno essere effettuate ogni mercoledì e venerdì a Sala Consilina, presso l’ex sede Municipale in Piazza Umberto I. In tal senso le prime convocazioni da parte dell’INPS ai cittadini interessati sono già state effettuate, specificando come sede la città capofila del Vallo di Diano. A questo scopo a gennaio 2015, al momento della rinegoziazione del contratto con l’INPS, il Comune salese si era premurato di predisporre all’interno della struttura di Piazza Umberto I una sala ambulatoriale, che ora sarà utilizzata per questo tipo di prestazioni.

Il definitivo via libera, reso possibile dal relativo accordo siglato tra l’INPS e la Regione Campania, è stato ottenuto grazie al costante “pressing” effettuato in questi anni dall’Amministrazione Comunale di Sala Consilina e dal sindaco Francesco Cavallone. Dai tempi della “Spending Review” per la prima volta un servizio sottratto per decisioni “calate dall’alto” ai cittadini valdianesi viene restituito al territorio.

“Siamo riusciti come promesso – conferma il primo cittadino salese– a restituire al Vallo di Diano un importante servizio, rivolto alle categorie di cittadini più deboli, residenti non solo a Sala Consilina ma in tutti i Comuni valdianesi. La soddisfazione in questo caso è doppia, perché siamo riusciti anche ad anticipare i tempi: il servizio sarà ripristinato già a partire dal 1° luglio, e non da settembre come era stato inizialmente previsto. Speriamo –conclude Cavallone- che questa vittoria territoriale rappresenti anche l’inizio di una inversione di tendenza”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...