Carcere di Sala Consilina, a Roma la Conferenza dei Servizi. Il 30 luglio contraddittorio decisivo

Sarà il contraddittorio, fissato a Roma per il prossimo 30 luglio, a gettare una luce probabilmente definitiva sul destino del Carcere di Sala Consilina. Un sostanzioso antipasto della discussione si è avuto ieri nella capitale, in occasione della Conferenza di Servizi scaturita dalla sentenza emessa dal Consiglio di Stato. In seguito al ricorso del Comune di Sala Consilina, infatti, la sentenza dei Giudici del Consiglio di Stato ha annullato il provvedimento di chiusura del carcere, per un vizio nel procedimento: l’iter burocratico ministeriale si era concluso con il decreto di soppressione senza aver prima coinvolto, come previsto per legge, l’Ordine degli Avvocati di Lagonegro e l’Amministrazione Comunale di salese. Un errore grave, che ha costretto i burocrati ministeriali a ripartire d’accapo: e così si è arrivati alla conferenza di servizi svoltasi ieri a Roma, convocata prima dell’insediamento del nuovo Governo.  E che ha visto da un lato i rappresentanti del Comune di Sala Consilina, con il Sindaco Francesco Cavallone e il dirigente dell’Area Tecnica Attilio De Nigris, e dell’Ordine degli Avvocati di Lagonegro, con il presidente Gherardo Cappelli, insieme all’Avvocato Demetrio Fenucciu, e dall’altro i rappresentanti del DAP (Dipartimento Amministrazione Penitenziaria) guidati dal direttore generale Pietro Buffa. Presente anche il Senatore del M5S Franco Castiello, che da sempre si è mostrato sensibile alla vicenda del carcere salese. La discussione è stata intensa: numerose e delicate sono state le problematiche sollevate dal Comune di Sala Consilina e dal Consiglio dell’Ordine sulla chiusura dell’Istituto Carcerario. Obiezioni che hanno portato al rinvio della Conferenza dei Servizi al prossimo 30 luglio, per il contraddittorio che potrebbe risultare decisivo. Nel frattempo il DAP si è riservato di valutare le istanze presentate dai rappresentanti valdianesi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...