Carcere di Sala Consilina, conclusa la Conferenza dei Servizi. Il Comune “cala gli assi” per la riapertura

La lettera della Corte di appello di Potenza che ribadisce l’indispensabilità e l’urgenza della riapertura del carcere di Sala Consilina, e una perizia tecnica che dimostra come sia possibile l’ampliamento della struttura per accogliere 51 detenuti , con i necessari lavori tutti un carico del Comune . Sono in scadenza nuovi elementi presentati dal Comune di Sala Consilina a Roma lo scorso 3 settembre, nel corso conclusivo della Conferenza dei servizi sul Carcere salese, convocata dal Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria .L’iter della procedura è stato lanciato il 14 giugno, ed è stato prosieguo era rinviato prima al 30 luglio e poi al 3 settembre. A proposito delle Istanze del Comune di Sala Consilina e del territorio valdianese il sindaco Francesco Cavallone , il Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Lagonegro Gherardo Cappelli , l’Avvocato del Comune di Sala Consilina Demetrio Fenucciu e il Senatore del M5S Franco Castiello . Una delegazione agguerrita, che non è limitata a ribadire e approfondire tutte le ragioni che giustificano la riapertura del carcere, ma ha messo in discussione anche nuove carte carte prodotte dal Comune per perorare la propria causa.“La pena Ricordare -precisa Il Primo cittadino di Sala Consilina Francesco Cavallone – Che il Titolo della Procedura avviata dal DAP epoca ” Soppressione Istituto Penitenziario di Sala Consilina “ ., Giusto per chiarire le Intenzioni di chi ci ha Convocato Ecco perchè ABBIAMO Presentato Nuovi Importanti elementi, sono già stati posti al vaglio del DAP “.

La Presidente della Corte d’Appello di Potenza Rosa Patrizia Sinisi , nella sua missiva, ribadisce i disagi generati dalla chiusura del Carcere di Sala Consilina , che si ripercuotono nel vasto territorio di competenza originato dall’accorpamento dei Tribunali di Lagonegro e Sala Consilina. “Disagi vissuti quotidianamente non solo dai detenuti e dalle loro famiglie -sottolinea Cavallone- ma anche da Avvocati e Magistrati impegnati negli interrogatori di garanzia e costretti a girovagare per tre regioni (Basilicata, Calabria e Campania) per svolgere attività indispensabili”.

Il Comune di Sala Consilina ha poi depositato la perizia di un tecnico di fiducia, nella quale si evidenzia come sia possibile realizzare l’ampliamento a 51 posti dell’Istituto Penitenziario. Assumendoci -chiarisce Cavallone- anche l’onere dell’intero costo dei lavori , pari a circa 220mila euro , abbiamo voluto sgombrare il campo da tutti gli ostacoli che ci sono stati frapposti per giustificare la chiusura del Carcere: in particolare l’inadeguatezza della struttura e la mancanza di fondi per il suo ampliamento “. I requisiti del DAP sono riservati alle valutazioni del Comune di Sala Consilina e depositata agli atti.

“Voglio ringraziare Pubblicamente -continua il sindaco di Sala Consilina- il Senatore Franco Castiello per l’onestà Intellettuale e l’impegno dimostrato. Anche nell? Ultimo incontro Castiello E speso con Tutte le Forze citare in giudizio per perorare Gli Interessi del Nostro territorio. Un ringraziamento Grazie per la sua disponibilità , è meglio notare che, in attesa di poter costruire una nuova Casa Circondariale degna di questo nome, la riapertura del Carcere di Sala Consilina rappresenta l’unica soluzione possibile per restituire i diritti che sono stati negati ai detenuti con la sua chiusura, e per alleviare io disagi a tutti gli operatori del settore “.

Adesso partecipa a comunicazione da parte del DAP . “Fermo restando -conclude Cavallone- che la decisione sarà merito della volontà politica e degli indirizzi trasmessi ai servizi e ai burocrati da parte dei nuovi dirigenti del Ministero della Giustizia”. Un chiaro messaggio rivolto al Ministro della Giustizia del M5S Alfonso Bonafede , e anche al Sottosegretario alla Giustizia Vittorio Ferraresi , con il quale si è già svolto un incontro e si è avuta una continua interlocuzione nelle scorse settimane.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...