Gli Infissi Garone Habitat a prova di ladro

L’Italia si colloca al sesto posto nella graduatoria dei paesi europei con il tasso più alto di furti nelle abitazioni. Nell’ultimo decennio ne sono stati registrati oltre 2 milioni.
Per contrastare il fenomeno, occorre migliorare il livello di sicurezza delle proprie case, potenziando i dispositivi in grado di impedire i furti attraverso i serramenti.
A tal riguardo, l’azienda Garone Habitat di Polla realizza una linea di serramenti antieffrazione provvista di sistemi e accessori in grado di fornire prestazioni elevatissime. In particolare, le finestre resistono soprattutto allo scardinamento dell’anta e alla rottura del vetro.
L’azienda salernitana fornisce infissi antifurto con tre diversi livelli di sicurezza: un livello minimo, indicato per le finestre di casa; un livello avanzato, consigliato in contesti urbani e comunque non isolati; un livello massimo di sicurezza, adatto in luoghi isolati.
Nel primo caso, grazie ai nottolini antistrappo in acciaio, in grado di sopportare spinte fino a 300 kg, i serramenti resistono alle tecniche di effrazione più comuni (sblocco delle maniglie e forzature delle finestre con calci, pugni o spallate).
Nel secondo caso, i serramenti sono in grado di resistere ai tentativi di forzatura con cacciaviti, cunei, tenaglie e martelli. Gli infissi antitrusione superano le prove stabilite dalla normativa europea in Classe di Resistenza 2 (RC2). Il nottolino antistrappo chiude in speciali incontri in acciaio temprato e diventa un forte punto di chiusura che consente alla finestra di resistere a prove di scasso manuale, a spinte fino a 300 chilogrammi e a impatti dinamici con peso di 50 chilogrammi.
Nell’ultimo caso, i serramenti devono reggere alle effrazioni con piede di porco, cacciavite, cunei, tenaglie e martelli. Gli infissi superano i test di scasso e spinte fino a 600 chilogrammi.
La chiusura di massima sicurezza, grazie al doppio granaio contrapposto in acciaio, blocca lo scardinamento dell’anta sia per sollevamento che per strappo e resiste a prove di scasso, a spinte fino a 600 kg e a impatti dinamici con peso di 50 chilogrammi.
Ulteriori dettagli sui dispositivi di sicurezza e i serramenti antifurto dell’azienda Garone Habitat, si possono trovare sul sito http://www.garonehabitat.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...