La Banca 2021 mantiene l’impegno di essere sempre più presente sui propri territori di competenza, anche attraverso iniziative e appuntamenti rivolti ai giovani. Rientra in questa ottica il partecipato incontro divulgativo che si è tenuto presso la Biblioteca Comunale di Buonabitacolo, dal titolo molto esplicativo: “Resto al Sud”.
L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Fermento” in collaborazione con la Banca 2021, il Forum dei Giovani di Buonabitacolo e l’APS Meditj, con il patrocinio del Comune di Buonabitacolo e del Forum Regionale dei Giovani della Campania. Sotto i riflettori gli incentivi statali previsti per avviare attività imprenditoriali nei territori del Sud Italia.








































Ai saluti -tra gli altri- del sindaco di Buonabitacolo Giancarlo Guercio, del vicepresidente Vicario della Banca 2021 Pasquale Gentile e del presidente dell’Associazione Fermento Alessandro Casalnuovo, sono seguiti gli interventi tecnici del Direttore Generale della Banca 2021 Cosimo Puglia e del Responsabile Area Crediti Andrea Amodio, coadiuvato da Giovanna Di Bella dell’Ufficio Crediti Speciali. Una opportunità concreta, rivolta in particolare ai giovani, per conoscere meglio le strade da percorrere per realizzare le proprie aspirazioni, avviare una propria attività e “restare” nel proprio territorio.