Al via a Battipaglia (SA) una importante manifestazione che per due giorni vede protagonisti i Gruppi dei Giovani Soci e delle Giovani Socie delle BCC di Campania e Calabria. Significativo il titolo del meeting: “Liberiamo Energie”, iniziativa promossa dalla Federazione Banche di Comunità Credito Cooperativo Campania e Calabria, da Federcasse e dai Giovani Soci e Socie del Credito Cooperativo. L’evento rappresenta una occasione di confronto e socializzazione tra i Giovani Soci e Giovani Socie delle BCC, ma anche un’opportunità di crescita personale e professionale, e vedrà sotto i riflettori temi d’attualità per i giovani del Credito Cooperativo insieme a contenuti di educazione finanziaria.
Il CDA di Banca 2021 presieduto da Pasquale Lucibello ha aderito con entusiasmo all’iniziativa, della quale il Direttore Generale Cosimo Puglia spiega la rilevanza: “Il rapporto tra le Banche di credito Cooperativo e i Giovani Soci -sottolinea il Direttore Generale di Banca 2021– è molto importante, soprattutto in questo momento di forte evoluzione economica e normativa, ed è alla base anche dello sviluppo del Credito Cooperativo.

I Soci sono coloro che dettano le strategie nelle assemblee e danno gli indirizzi ai CDA delle BCC, ed in particolare i Giovani Soci sono sempre più protagonisti della società e dell’economia. Il meeting di Battipaglia vuole rafforzare questo legame e questa attività da protagonisti che i giovani soci devono avere sempre più nelle Banche di Credito Cooperativo. Come Banca 2021 -conclude il D.G. Cosimo Puglia- saremo a disposizione per ricevere spunti e ascoltare i giovani soci sulle iniziative che vorranno proporci: sarà un momento di incontro e di confronto”.
GUARDA IL VIDEO CON L’INTERVISTA AL DIRETTORE GENERALE DI BANCA 2021 COSIMO PUGLIA:
Si comincia venerdì 24 febbraio, alle ore 17:30: dopo il saluto di Camillo Catarozzo, Presidente della Banca ospitante, interverrà Amedeo Manzo, Presidente della Federazione Banche di Comunità Credito Cooperativo Campania Calabria, che illustrerà gli obiettivi della manifestazione: una “ripartenza” delle attività dei Giovani Soci, di grande rilevanza per la stessa Federazione e le BCC.

“I giovani -conferma Manzo– sono da sempre al centro delle nostre attività per la promozione economica, sociale e culturale dei nostri territori. Rappresentano una grande ricchezza, perché garantiranno la continuazione della nostra esperienza di Credito Cooperativo: a loro intendiamo trasferire i nostri saperi e le nostre sensibilità che vedono sempre al centro l’uomo”.
Il programma del 24 febbraio prevede poi un work Café, con la presentazione della metodologia, dello svolgimento dei lavori sugli argomenti prescelti da approfondire.

La giornata di sabato 25 febbraio si aprirà alle 9 con il laboratorio di educazione finanziaria cooperativa a cura di Chiara Piva, di Federcasse, dal titolo “Maestri e Maestre di buona finanza”. Alle 11 la testimonianza di Assunta Aprea, della Federazione Banche di Comunità Credito Cooperativo Campania Calabria, su “Finanza Etica e Credito Cooperativo”. In chiusura, le testimonianze ed esperienze dei giovani partecipanti, e l’intervento e il saluto conclusivo del Vicepresidente della Federazione Banche di Comunità Credito Cooperativo Campania Calabria, Nicola Paldino, al quale sarà consegnato l’esito dei lavori dei giovani.